Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il secondo appuntamento settimanale della nostra rubrica meteorologica
Vediamo quali condizioni meteorologiche bisognerà aspettarsi per il fine settimana

In realtà le novità non sono molte rispetto a quanto accennato qualche giorno fa, perchè le temperature continueranno a mantenersi piuttosto elevate e sopra le medie del periodo. Tale situazione rispecchia molto il trend degli ultimi 10/15 anni con un anticiclone di blocco esteso dal Nord Africa verso l'Europa orientale



Tornando al fine settimana, avremo condizioni meteorologiche stabili più o meno ovunque salvo una breve battuta d'arresto dell'alta pressione che indietreggiando seppur di poco, consentirà l'inserimento di aria più fresca verso la nostra Penisola , in particolare al Nord italia favorendo così lo sviluppo di qualche temporale sulle pianure e in particolare sulle aree montane. 

Ad oggi possibili cambiamenti si intravedono solamente dopo il 23/24 del mese, ma siamo ancora distanti per parlarne. 

Oggi l'unica cosa certa è che anche in questo fine settimana bisognerà fare i conti con temperature che in alcune aree ( specie nelle interne ) giungeranno anche sui +40°C. Per quanto riguarda le coste, un regime di brezza non dovrebbe consentire lo sviluppo di tali temperature ( in particolar modo sulle tirreniche ).