(VIDEO) Mezza maratona RomaOstia ai nastri di partenza: la corsa presentata in Campidoglio
Roma - Ai nastri di partenza e via. È tutto pronto per la 38esima mezza maratona RomaOstia. La gara, prevista per domenica 26 febbraio, ha raggiunto per l’edizione 2012 quota 12.850 concorrenti, che partiranno da via Cristoforo Colombo e correranno fino al traguardo alla rotonda di Ostia.
L’evento è stato presentato oggi presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il delegato alle Politiche sportive di Roma Capitale, Alessandro Cochi, il vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti, l’assessore provinciale allo Sport Patrizia Prestipino, Luciano Duchi del Comitato organizzativo, e Lorenzo Tagliavanti, direttore generale della Cna di Roma.
"Una manifestazione che ho inventato quando avevo trent'anni e che ogni anno ha raccolto sempre più adesioni. – ha spiegato orgoglioso Duchi – E' la dimostrazione che quando ci si mette impegno, lo sport ripaga sempre. Le emozioni che regala questa gara non ha eguali e ormai vengono atleti da mezzo mondo per parteciparvi".
La RomaOstia tra l'altro è diventata quest’anno ufficialmente una delle più importanti competizioni del mondo grazie alla IAAF Silver Label, ovvero l’’etichetta Argento’ assegnata agli eventi che assicurano standards di alta qualità tecnica. A difendere i colori italiani sarà Anna Incerti, atleta palermitana, pronta anche per la sfida di Londra 2012.
Ma sono tanti gli atleti stranieri che scenderanno in pista per aggiudicarsi la vittoria della corsa più attesa. In campo per l'Elite Runners si daranno battaglia in campo maschile e femminile sportivi come Florence Jebet Kiplagat, Agnes Kiprok e Beyu Tujuba Megersa. Tante anche le gare nella gara come la Business Run dedicata agli imprenditori romani.' 'Impossibile oggi non ricordare un altro sogno dello sport purtroppo infranto, quello delle Olimpiadi'' ha ricordato il vicepresidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti, commentando il no del governo Monti alla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2020. Dispiacere condiviso dall'assessore Prestipino e dal delegato allo sport Cochi. "Erano tanti i giovani che già speravano di poter fare i volontari, di trovare un lavoro grazie alle Olimpiadi, sarebbe stata una splendida occasione per Roma e i suoi cittadini, per tutti coloro che amano lo sport. – ha sottolineato Cochi – Continueremo nel nostro compito di valorizzare lo sport a ogni livello. Roma ha già dimostrato di poter promuovere eventi grandiosi come il 6 Nazioni".
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra