Approvata in Consiglio Provinciale la mozione presentata dal Consigliere Piero Cucunato (PDL) che prevede lo sviluppo di importanti iniziative per la sicurezza delle Minicar. Ad oggi sono 2550 le Minicar immatricolate a Roma ed il bilancio relativo agli incidenti, in cui sono rimasti coinvolti questi veicoli, rappresenta un record per la Capitale.

“Per questo mi sono attivato - ha affermato l'On Piero Cucunato – affinchè la Provincia mettesse subito in campo, non solo un piano di verifiche nelle officine per prevenire modifiche al motore delle Minicar in grado di renderle ancora più pericolose ma anche azioni di sensibilizzazione rivolte ai giovani sull'importanza della guida sicura attraverso la realizzazione di corsi gratuiti”.

“Il ruolo della Provincia è fondamentale – ha continuato Cucunato – perché solo attraverso controlli preventivi presso i centri specializzati nella revisione delle minicar, è possibile prevenire I numerosi incidenti nei quali le miniauto sono coinvolte. Attraverso l'intervento della Provincia, inoltre, potrà partire a settembre, in accordo con gli assessorati competenti ed in collaborazione con l'ACI , il più grande corso gratuito, in termini di di partecipanti, in cui saranno coinvolte tutte le scuole superiori pubbliche e private della Provincia di Roma al fine di sensibilizzare i ragazzi sulla guida sicura.

L'importanza di tale intervento è dettata dal fatto che la pericolosità di queste miniauto è confermata non solo dalle prove di crash test che dimostrano la scarsa sicurezza sulla strada, ma anche dal numero di infrazioni , anche gravi e non rispetto del codice della strada, che vedono questi veicoli primi in classifica.

“Roma è la città italiana con il maggior numero di queste vetture ed il loro acquisto è incentivato dalla maggiore facilità nel trovare parcheggio ed è per questo motivo che mettere in campo azioni di sensibilizzazione rivolte ai giovani tra I 14 e I 18 anni diventa una priorità per la capitale in tema di sicurezza” - ha concluso Cucunato.