‘Mistero Doremidiverto’, i genitori: ‘Emerse importanti novità’
Ostia – Scuola ‘Doremidiverto’: convocata in seduta straordinaria la Commissione Revisione della Spesa di Roma Capitale direttamente in via Cozza 7, sede della ex materna a tempo pieno di Ostia, per martedì 20 gennaio alle ore 11. Il Comitato dei genitori, da tempo impegnato per la riapertura della scuola, l’unica pubblica e a tempo pieno di Ostia centro, informa che sono emerse “importanti novità sull'ampia documentazione già presentata al Prefetto e in procinto di essere inviata in Procura”. All’incontro sono invitati gli amministratori, le famiglie e i cittadini.
Il mese scorso il Comitato dei genitori ha promosso una petizione per la ricostruzione della ‘Doremidiverto’, distrutta da un rogo nel settembre del 2012, per l' annullamento della memoria di giunta del municipio X n. 2 del 15 ottobre 2013 e per il rifinanziamento della struttura. Anche su internet partì la raccolta di firme per impedire che nell’area dove sorgeva la ex materna fosse realizzato un centro della Caritas per accogliere gli immigrati. In una lettera diretta a monsignor Feroci, responsabile della Caritas romana, al presidente del municipio X, Tassone, agli assessori municipali ai lavori pubblici e al sociale, Caliendo e Droghei, al vicesindaco Nieri e al segretario della Caritas diocesana Iannone, i genitori scrissero: “La scuola è la base per costruire un mondo migliore e la materna, secondo noi, rappresenta non un deposito di bambini, ma uno dei passaggi fondamentali del percorso scolastico dei bimbi. L' attuale giunta, supportata dal Comune, ha deciso di destinare il terreno dove sorgeva la vecchia scuola alla Caritas, a titolo gratuito, per la costruzione di un non ben definito "Centro". Tutto questo nonostante la ricostruzione della scuola fosse già rifinanziata dal Comune di Roma tramite l' accensione di un mutuo per 2.500.000 di euro. Un nutrito gruppo di genitori/cittadini sta combattendo per impedire tutto ciò, anche perchè, a luglio del 2014, dopo quasi due anni, era stata rimossa la discarica post-incendio con un rilevante dispendio di soldi pubblici (908.000 euro ) e sia il Municipio che il Comune sapevano del cambio di destinazione. Fermiamoli! Firmate numerosi”.
Tags: ostia