X Municipio, insegnanti in piazza per far "luce" sulla scuola pubblica
Ostia - La "buona scuola" di Renzi ha letteralmente sconvolto l'universo scolastico, che ormai da più di un mese denuncia con diverse manifestazioni la "morte" della scuola pubblica. Anche le scuole del X Municipio sono scese in Piazza per dimostrare il loro dissenso con flash-mob, striscioni e proteste silenziose che hanno comunque richiamato l'attenzione dei cittadini e della politica tanto che il Premier Renzi pur non modificando la riforma ha comunque dimostrato l'intenzione di trovare un punto d'incontro con gli insegnanti. Lo scorso 23 aprile in centinaia hanno "occupato" la scalinata di Trinità dei Monti vestiti a lutto e con i lumini rossi. Un'iniziativa pensata da una professoressa della scuola Mozart dell'Infernetto che ha visto la partecipazione di centinaia di insegnanti di tutte le scuole di Roma che si è poi diffuso a macchia d'olio a livello nazionale. Stessa partecipazione anche per lo sciopero del 5 maggio. Ma le proteste non sono finte qui, sui cancelli di ogni scuola del X infatti sono stati affissi degli striscioni con il motto della protesta: "RIFORMA SI'… MA NON COSI'" Momento clou delle continue manifestazioni degli insegnanti del X Municipio la protesta silenziosa ieri pomeriggio in Piazza Anco Marzio dove davanti a un folto gruppo di cittadini sono state spiegate attraverso la realizzazione di alcuni quadri rappresentanti la condizione lavorativa degli insegnanti e del personale ata le ragioni del presidio conclusosi poi al Pontile di Ostia con il simbolico volo della lanterna per fare "luce sulla scuola pubblica".
Tags: ostia