Molo C, incontro Enac-Adr su interventi aeroporto fiumicino
I LAVORI - Oggetto dell’incontro la verifica dello stato di avanzamento dei lavori in corso finalizzati al completamento dell’infrastruttura denominata “Avancorpo e Molo C” entro il termine del 31 dicembre 2016, come previsto da specifico atto aggiuntivo alla convenzione tra l’Enac e la società Aeroporti di Roma. Presente all’incontro anche la società Cimolai in rappresentanza dell’Ati - raggruppamento di imprese - costituita per la realizzazione delle opere oggetto dell’incontro.
LA RIUNIONE - In apertura dei lavori, il Presidente Riggio ha sottolineato la necessità che vengano poste in essere tutte le iniziative atte a garantire il completamento dei lavori nella tempistica prevista. Si tratta, infatti, di un’opera di interesse pubblico nazionale, essenziale al fine di assicurare l’incremento di capacità dello scalo necessaria ad accogliere il traffico atteso su Fiumicino nell’immediato futuro, nonché un miglioramento generale della qualità dei servizi resi ai passeggeri.
IL COMPLETAMENTO - Il Presidente Riggio ha inoltre ricordato che il completamento del Molo C entro il mese di dicembre 2016 costituisce un impegno preciso nei confronti del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e del Governo.
AEROPORTI DI ROMA - La società Aeroporti di Roma ha rappresentato le difficoltà sino ad ora incontrate nella realizzazione delle opere oggetto dell’incontro ma, al contempo, ha rassicurato l’ENAC che l’impresa appaltatrice si è impegnata alla consegna dei lavori entro i primi giorni del mese di dicembre, in modo di consentire, in tempo utile, gli ulteriori adempimenti connessi alla fase della certificazione e del collaudo dell’opera, garantendo così l’entrata in esercizio e la piena operatività del Molo C entro il 31 dicembre 2016.
IL CRONOPROGRAMMA - A tal fine è stato elaborato un apposito cronoprogramma delle attività propedeutiche alla consegna dei lavori nei tempi previsti. Data la rilevanza strategica del nuovo Molo, il Presidente Riggio ha ricordato che l’ENAC, come da proprio mandato istituzionale, continuerà a procedere nei prossimi mesi, con un monitoraggio costante dell’avanzamento dei lavori, al fine di intercettare e risolvere, in tempo utile, ogni eventuale problematica che dovesse insorgere rispetto al cronoprogramma delle attività così come prospettato dalla società Adr.
Tags: fiumicino