Mondiali di atletica leggera Londra: la Reese dedica la vittoria al nonno
Alle sue spalle, la compagna di squadra Frierichs (9'03''77), quindi la keniana Jepkemoi, appena 26 centesimi dietro. Nella finale del lancio del martello maschile, Marco Lingua ha ottenuto solo un decimo posto, mentre il polacco Fajdek, con 79,81, s'aggiudica l'oro. Il russo Sokyrski s'è ritrovato "a sandwich" tra i due, in quanto Nowicki è giunto terzo, prendendosi il bronzo.
La statunitense Reese, nel salto in lungo femminile, ha messo tutte in riga con 7.02. Sulla piazza d'onore va la russa Klishina con 7 metri netti, ma anche qui è un "double" a stelle e strisce: terza, infatti, è la Bartoletta (chiare origini italiane). Dopo la vittoria la Reese, al microfono d'Elisabetta Caporale, ha dedicato la medaglia d'oro al nonno, scomparso due settimane fa. Per concludere, è stato troppo arduo tentare di superare i 2.31 per Gianmarco Tamberi (figlio del neo-allenatore d'Alessia Trost). Oggi la penultima giornata, domani si concluderà il tutto.