Il Capo del Circondario Marittimo di Roma e Comandante del Porto di Fiumicino, VISTA   l’istanza e l’allegata documentazione, protocollo N. 15947 in data 11.05.2009, presentata dal Sig. DIACETTI Roberto, in qualità di Direttore Generale del Comitato Organizzatore “XIII FINA WORLD CHAMPIONSHIPS ROMA 2009” – Federazione Italiana Nuoto, con sede a Roma in Piazza Lauro de Bosis N. 3, d’ora in avanti denominato “organizzatore”, con la quale è stata richiesta l’autorizzazione ad effettuare, nel tratto di mare antistante il litorale del Comune di Roma, in località Ostia Lido, la XXXª edizione dei Campionati Mondiali di nuoto in acque libere Roma 2009, prevista per il periodo dal 14 al 23 Luglio 2009.

VISTA   la propria Autorizzazione N. 090/2009 rilasciata in data 24.06.2009;

VISTA   la Convenzione Internazionale per la prevenzione degli abbordi in mare (Colreg ’72), resa esecutiva con legge n° 1085 del 21 dicembre 1977;

VISTO   il Decreto Legislativo 18 Luglio 2005, n. 171, “Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell’articolo 6 della Legge 08 Luglio 2003, n. 172”;

VISTO   il Decreto 29 Luglio 2008, n. 146, Regolamento di attuazione dell’articolo 65 del Decreto Legislativo 18 Luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto;

VISTA   l’Ordinanza N. 40/2009 in data 12.05.2009 di questa Capitaneria di Porto relativa all’approvazione del “Regolamento di disciplina del diporto nautico nel Circondario Marittimo di Roma”;

VISTA   l’Ordinanza di Sicurezza Balneare N. 39/2009 in data 12.05.2009 di questa Capitaneria di Porto;

VISTI     gli artt. 17 e 30 del Codice della Navigazione e l'art. 59 del relativo Regolamento di esecuzione;

 

RENDE NOTO

 

Che nel periodo riportato nel seguente calendario:

 

CALENDARIO MONDIALI DI NUOTO

DATA

ORARI

NOTE

Domenica 19 Luglio 2009

dalle ore 05:00 alle ore 17:00

GARE

Martedì 21 Luglio 2009

dalle ore 06:00 alle ore 16:00

GARE

Mercoledì 22 Luglio 2009

dalle ore 06:00 alle ore 16:00

GARE

Venerdì 24 Luglio 2009

dalle ore 05:30 alle ore 18:00

GARE

Sabato 25 Luglio 2009

dalle ore 05:30 alle ore 18:00

GARE

Dal 14 al 18 Luglio 2009

dalle ore 08:00 alle ore 17:00

ALLENAMENTI

Lunedì 20 Luglio 2009

dalle ore 08:00 alle ore 17:00

ALLENAMENTI

Giovedì 23 Luglio 2009

dalle ore 08:00 alle ore 17:00

ALLENAMENTI

 

la zona di mare antistante il litorale del Comune di Roma, in località Ostia Lido, sarà interessata da gare di nuoto nell’ambito della “XXXª edizione dei Mondiali di nuoto libero in acque libere Roma 2009”, organizzata dal Comitato “XIII FINA WORLD CHAMPIONSHIPS ROMA 2009” – Federazione Italiana Nuoto, alla quale parteciperanno atleti che opereranno in un campo di gara posto all’interno di uno specchio acqueo segnalato da N. 08 (Otto) boe di colore giallo poste ai poste ai vertici e lungo il perimetro del quadrilatero delimitato dai punti individuati dalle seguenti coordinate geografiche e riportate nella planimetria allegata alla presente ordinanza:

 

 

Punto

Latitudine

Longitudine

A

41° 42’ 14’’ Nord

012° 20’ 10’’ Est

B

41° 42’ 6’’ Nord

012° 20’ 28’’ Est

C

41° 41’ 42’’ Nord

012° 20’ 42’’ Est

D

41° 42’ 14’’ Nord

012° 19’ 36’’ Est

 

 

O R D I N A

 

Art. 1  - Interdizione del campo di gara

 

Nei giorni e negli orari suddetti, la zona di mare sopra individuata dai punti sopra riportati, è riservata allo svolgimento dell’evento della “XXXª edizione dei Mondiali di nuoto libero in acque libere Roma 2009”

Nel suddetto specchio acqueo è vietato:

               I.            navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale;

              II.            praticare la balneazione;

            III.            effettuare attività di immersione con qualunque tecnica;

          IV.            svolgere attività di pesca di qualunque natura.

 

Art. 2 – Deroghe

 

Non sono soggette al divieto di cui all’articolo 1:

-         le unità facenti capo all’organizzatore in servizio di assistenza ai partecipanti alla manifestazione;

-         le unità della Guardia costiera, delle forze di polizia nonché militari in genere, in ragione del loro ufficio;

-         le unità adibite ad un pubblico servizio che abbiano necessità, non prorogabile, di accedere all’area in ragione delle finalità istituzionali perseguite dall’ente di appartenenza.

Tutte le unità che a qualunque titolo accedono all’interno del campo di gara sono tenute ad assicurare la possibilità di idoneo collegamento via radio VHF o telefonico col recapito 1530, per le situazioni di emergenza.

 

 

Art. 3 – Condotta delle unità in prossimità del campo di gara

 

 

Le unità in navigazione a distanza inferiore a 300 metri dai limiti esterni del campo di gara dovranno procedere a velocità ridotta, prestando particolare attenzione alla navigazione delle unità partecipanti alla manifestazione, in considerazione della loro tipologia e valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

 

 

Art. 4 - Disposizioni finali e sanzioni

 

 

I contravventori alla presente ordinanza,

a)            se sono alla condotta di un’unità da diporto, incorrono nell’illecito amministrativo di cui all’art. 53 del Decreto Legislativo 18 Luglio 2005, n. 171, “Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell’articolo 6 della Legge 08 Luglio 2003, n. 172”;

b)            negli altri casi si applica, autonomamente o in eventuale concorso con altre fattispecie, il reato contravvenzionale di cui all’art. 1231 del Codice della Navigazione, salvo che nella fattispecie non si ravvisi il sussistere dei reati diversamente perseguibili.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza, la cui pubblicità verrà assicurata mediante l’affissione all’albo dell’ufficio, l’inclusione alla pagina “ordinanze” del sito istituzionale www.guardiacostiera.it/roma/.

 

 

Fiumicino, 26.06.2009

Firmato IL COMANDANTE

Contrammiraglio (CP) Pietro MARADEI