Mondiali maschili di pallavolo: bottino pieno dell'Italia
Proprio i polacchi sono stati gli ultimi organizzatori del Mondiale, 4 anni fa, vincendolo, sotto la guida del "Nano" Andrea Anastasi. La seconda fase è come l'Uefa Champions League dei primi anni 2000, con le 16 squadre rimanenti che dovranno affrontare nuovamente 4 gironi. Il primo è composto da Finlandia, Italia, Olanda e Russia, il secondo prevede la presenza di Australia, Belgio, Brasile e Slovenia, nel terzo le formazioni contendenti saranno Bulgaria, Canada, Iran e America, mentre nell'ultimo sono state inserite Argentina, Francia, Serbia e Polonia.
I Prossimi dirimpettai saranno i finlandesi dopodomani, seguiti, 24 ore dopo, dagli ex sovietici e, per limitarci a questa seconda fase, i tulipani olandesi. Se l'Italvolley dovesse riuscire a continuare questa marcia irresistibile, anche per merito del sostegno del pubblico nostrano, approderebbe alla terza fase, cioè i due raggruppamenti finali, ognuno di 3 sestetti. Ma è troppo presto per fare voli pindarici, prima bisogna questi 3 "ostacoli saltare."