E’ il primo museo interamente dedicato ai cani. Si estende per circa 400 metri quadrati ed è subito diventato un punto di riferimento per le scolaresche e per tanti adulti che amano i cani. Il visitatore può vedere, per esempio, il fossile di un cranio di cane di circa 35.000 anni fa, i vari tipi di collari usati dall’antichità ai giorni nostri e tantissime altre cose esistenti nel mondo canino. Nella visita si passa attraverso lo stand dove è messo in risalto il rapporto tra cane ed arte, il cane attore, le varie razze di cane e la loro provenienza geografica. Insomma non è possibile non trascorrere una giornata all’interno di questa realtà museale. Per info: 3939585397 - Via Domitiana 20’ chilometro – Stazione ferroviaria più prossima: Falciano Mondragone.