Ostia – Scarafaggi nella cucina di un circolo privato: la polizia dispone l’immediata chiusura dei locali e la sospensione dell’attività per accertata presenza di blatte. Sono inoltre stati sequestrati degli alimenti con etichettatura priva di rintracciabilità. Nel corso dei controlli interforze disposti in collaborazione con la Asl RmD per quanto riguarda l’igiene (Sian - Sicurezza Igiene Alimentare) – e la sicurezza dei luoghi di lavoro (SpreSal – Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro) sono stati sottoposti a controlli amministrativi 3 locali, tra cui pub ed esercizi di ristorazione, dove sono state riscontrate 5 violazioni per inadempienze e infrazioni relative ad attività non conformi rispetto alle licenze possedute, nonché per la mancanza dei requisiti igienico-sanitari e di sicurezza nei luoghi di lavoro. Sanzioni amministrative elevate per circa 10.000 euro. 

 




Gli agenti del commissariato Lido di Ostia hanno inoltre denunciato a piede libero due cittadini albanesi sorpresi a bordo di un’auto: entrambi erano in possesso di due coltelli a serramanico del genere proibito, nonché di arnesi atti allo scasso. L’uomo alla guida è risultato sprovvisto di patente di guida, mai conseguita, e anche inottemperante ad un ordine di espulsione del questore di Roma a lasciare il territorio italiano. I due albanesi sono stati accompagnati presso l’Ufficio stranieri di via Patini e, dopo le formalità di rito, l’inottemperante è stato condotto al Cie di Ponte Galeria in attesa di essere rimpatriato.


Nell’ultimo week end sono state identificate 355 persone, controllate 312 auto ed elevate 22 contravvenzioni al codice della strada. Su tre degli autoveicoli fermati, due sono stati sottoposti a sequestro amministrativo mentre il terzo a sequestro penale a seguito di accertamenti relativi l’effettiva proprietà del veicolo. Multati automobilisti per circa 7.000 euro. In un caso, un conducente è stato denunciato alla Prefettura poiché sorpreso alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ed uno all’autorità giudiziaria per guida sotto l’effetto di alcool in quanto è stato riscontrato un tasso alcolico tale da prevedere la sanzione penale.