Ostia – In occasione del periodo estivo proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio dei Carabinieri di Ostia.

Nelle ultime ore, anche con la collaborazione del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità e del Gruppo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, nell’ambito dei servizi per il monitoraggio della cosiddetta movida, sono stati controllati numerosi esercizi pubblici e numerosi stabilimenti balneari, elevando numerose contravvenzioni inerenti le inottemperanze alle attuali disposizioni per il contenimento dell’emergenza epidemiologica, nonché le violazioni alla normativa sul lavoro irregolare e sui controlli in materia alimentare.

Nel corso delle operazioni, una persona è finita in manette, 6 sono state denunciate. I Carabinieri sono intervenuti presso un noto stabilimento balneare di Ostia, dove era stata segnalata una rissa. Giunti sul posto i militari hanno individuato e fermato due persone che, unitamente ad un terzo malfattore riuscito a darsi alla fuga, avevano ingaggiato in strada una violenta colluttazione scaturita per futili motivi; i due, entrambi lievemente feriti, sono stati prima affidati alle cure dei sanitari e poi denunciati in stato di libertà. Il titolare del prospicente stabilimento, sottoposto a controllo, è stato contravvenzionato per il mancato rispetto delle misure di contenimento inerenti il distanziamento sociale degli avventori, con conseguente temporanea chiusura dell’attività commerciale, mentre altre 8 persone sono state sanzionate per avere consumato bevande alcoliche sulla pubblica via oltre l’orario consentito.

I controlli sono proseguiti anche sul litorale di Fiumicino dove sono stati sanzionati i 5 responsabili di altrettante attività di somministrazione di generi alimentari. All’interno dei relativi esercizi commerciali sono state rilevate infrazioni inerenti la tracciabilità degli alimenti, la somministrazione di bevande alcoliche oltre l’orario previsto e la presenza di lavoratori non contrattualizzati: i titolari dovranno versare complessivamente oltre 12.000 euro di multa.

Un romano di 20 anni che non si era fermato all’alt dei Carabinieri, è stato bloccato al termine di un breve inseguimento. Il giovane, residente a Fiumicino e già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato in stato di libertà per avere tentato di eludere il controllo e sanzionato amministrativamente per la “guida senza patente”.