Un segnale di grande collaborazione tra municipio XIII e i locali della movida lidense. Nasce da questo intento la cerimonia di consegna all’amministrazione lidense, di un fonometro che servirà alla rilevazione dei livelli di pressione sonora emessi dai locali situati sul lungomare lidense. L’idea di regalare lo strumento elettronico è di “Notte in vita”, il comitato locali da ballo di Ostia del quale fanno parte alcuni dei locali più alla moda di Ostia.

Il fonometro integratore NT142, completo di microfoni e supporti è, come ha affermato lo stesso comitato, di “dimostrazione di buona volontà nel cercare di risolvere ed alleviare il problema del disturbo alla quiete pubblica”. E il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, nel ringraziare pubblicamente il comitato Notte in vita ha anche ricordato come in queste settimane “la collaborazione con i rappresentanti dei locali lidensi sia particolarmente fattiva. Lo dimostrano le riunioni di inizio settimana, alle quali prende parte anche la polizia municipale, approntate per fare il punto sulla situazione e, in particolare, su quanto accaduto nel week end precedente, sia sul fronte della sicurezza che su quello delle emissioni sonore provenienti dalle discoteche”.

Il fonometro è stato quindi consegnato al comandante e al vice comandante del XIII Gruppo della polizia municipale, Angelo Moretti e Giovanni Mancini. Per l’assessore Amerigo Olive questa occasione “conferma ancora una volta l’attenzione posta da questa amministrazione alle problematiche che i cittadini ci sottopongono e, allo stesso tempo, confermano l’unità di intenti con i gestori dei locali del territorio”. I locali del Comitato Notte in viata: Openbar, Shilling, Barkabar, Eisha, Faber Beach, Bungalow, La Spiaggetta, Sporting Beach, Corallo, Oasi,Sunset, Tibidabo.