Ostia - Tolleranza zero per parcheggiatori abusivi, più pattuglie della polizia di Roma Capitale, decibel in discoteca limitati, metropolitane aperte già dalle 4-4,30 e sui treni probabile intrattenimento realizzato da Zetema. Intanto, spiegano dal XIII municipio, sono partiti gli interventi per il decoro urbano, presto uscirà il bando sui parcheggi a pagamento in alcune aree del lungomare e anche il bando spiagge.

Queste le iniziative che il XIII municipio comunica di aver messo in campo per affrontare la stagione calda che ormai è alle porte.

Stamani in XIII il presidente Vizzani ha chiarito anche alcuni aspetti che nelle ultime settimane avevano sollevato polemiche tra i cittadini, come quella dei parcheggi a pagamento su alcuni tratti del lungomare, che Vizzani ha spiegato essere ormai una realtà, "che invece i cittadini apprezzeranno, anche perchè aiuterà a tenere sotto controllo il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e anche perchè la sosta costerà massimo 2 euro per  tutta  la giornata", ha continuato Vizzani.

L'estate inizierà alla grande con l'evento "Air Show" che torna ad Ostia. Poi ci saranno le iniziative decise dal Comune che ha realizzato un importante investimento sull'estate lidense: il presidente Vizzani parla di diversi milioni di euro ma chiosa sulla cifra precisa, comunque, ha spiegato, sono soldi  fondamentali per garantire un'estate sicura e serena a lidensi e tursiti".

Le forze dell'ordine saranno potenziate e la polizia di roma capitale del XIII gruppo sarà supportata da alcune unità provenienti dall'ottavo gruppo. Ma, assicura Vizzani, la loro presenza non sarà massiva in alcuni punti bensì spalmata sull'intero territorio, in modo da non 'spaventare' gli avventori.

Novità da parte dei gestori delle discoteche che hanno deciso di dotarsi di limitatori sonori che faranno abbassare la musica a degli orari prestabiliti,  fino ad un calo del 60% dei decibel alle 4, (non è ancora ufficiale ma le discoteche dovrebbero chiudere alle 4,30).

E quando le discoteche chiuderanno i giovani e i meno giovani che avranno ballato e bevuto qualche bicchiere in più potranno tornare a casa con il trenino e la metro, che anticiperanno la loro apertura alle 4,30.

Ma la preoccupazione per l'assalto alle discoteche è davvero necessaria e attuale? A 'rovinare' le rosee previsioni del XIII, il consigliere Pd Antonio Caliendo, che afferma che questa potrebbe trasformarsi in un'estate sotto tono. Sarebbero infatti molti, moltissimi i gestori delle discoteche che l'estate trasferiscono le loro attività sul litorale ad aver deciso di lavorare altrove, ad esempio all'Eur, a Fregene e in altri post, ma non a Ostia.
Una parte dei residenti chissà, sarebbe anche contenta di avere meno discoteche sotto casa a disturbare il loro riposo, ma tante famiglie ne risentirebbero in termini di lavoro. Inoltre, ci potrebbe essere l'effetto contrario, pochi locali pieni zeppi di gente, con risse pronte a 'esplodere' alla prima scintilla.