Bruxelles   - La commissione petizioni del parlamento europeo ha deciso di iscrivere con il numero 0096/2014 la petizione denominata “Mozione Peppa Pig” presentata lo scorso 15 gennaio 2014 dall’ Associazione italiana difesa animali ed ambiente – Aidaa. Nel documento, firmato dal presidente Aidaa Lorenzo Croce e dalla vice presidente Antonella Brunetti, che prende il nome dalla campagna a tutela dei bimbi nella visione dei cartoni animali che coinvolgono gli animali lanciata un mese fa dall’associazione, si chiede al parlamento europeo di pronunciarsi sulla necessità di inserire alla fine dei cartoon o dei film, ma anche di libri e fiabe, una pagina dove si spieghi chiaramente che gli animali usati nei cartoon spesso nella vita reale vengono maltrattati, se non addirittura sterminati.
 

 Per questa ragione Aidaa chiede che l'Europa obblighi editori e distributori di film, cartoon e libri a porre in coda al film o al cartoon e sull'ultima pagina della pubblicazione la seguente scritta: “Il contenuto del cartone animato (del film, della fiaba o del libro) e' frutto di invenzione e della fantasia umana, mentre gli animali veri, qui interpretati da personaggi di fantasia, in realta' sono spesso trattati in maniera crudele. Alcuni di loro, come i topi, vengono sterminati con il veleno o sottoposti a sperimentazione scientifica, altri come maiali e mucche vengono allevati in maniera inaccettabile per essere poi uccisi e mangiati. Infine altri animali vengono maltrattati ed altri ancora, come ad esempio i lupi, le iene e gli sciacalli vengono presentati come animali crudeli quando in realta' sono solo dei predatori in natura che cacciano per nutrire se stessi ed i loro piccoli”.