Roma - Ancora una volta un caso di adulterazione alimentare vede coinvolte le mozzarelle prodotte nel nostro paese le quali, secondo le indagini della Procura di S. Maria Capua Vetere, sarebbero state realizzate con latte avente una carica batterica anche più di duemila volte superiore a quella consentita.  Scandali di questo tipo creano un danno enorme al nostro paese e al “Made in Italy”, la cui reputazione sul fronte delle produzioni alimentari viene scalfita – afferma il Codacons – Ma soprattutto i consumatori sono danneggiati da comportamenti criminali che possono mettere a repentaglio la salute pubblica. Come ha sottolineato il procuratore aggiunto Raffaella Capasso, infatti, in questo caso il prodotto finale è da ritenersi potenzialmente nocivo per la salute. Ora tutti i cittadini che hanno consumato le mozzarelle in questione posso agire per ottenere il risarcimento dei danni nei confronti dei soggetti che saranno ritenuti responsabili di illeciti, in relazione ai pericoli corsi sul fronte della salute – conclude il Codacons.