Cerveteri, la Multiservizi al servizio dei cittadini: estesi i servizi farmaceutici
Cerveteri - La Multiservizi, società pubblica di proprietà del Comune di Cerveteri, grazie al servizio farmaceutico si conferma il maggior operatore sul territorio comunale di servizi socio sanitari. Le farmacie comunali una rete sul territorio: Coprono la maggior parte del territorio comunale.
La n. 1 in piazza Risorgimento costituisce il tradizionale punto di riferimento del Centro storico. La n. 5 in via Settevene – Palo copre la zona sud di espansione abitativa ad elevato traffico veicolare e pedonale.
La n. 3 in via Prato del Cavaliere, oggetto di recente trasferimento, ha coperto altra zona di espansione ad est.
La n. 2, via Oriolo n. 1, copre l’area di maggiore affluenza turistica, garantendo anche nel periodo invernale un servizio di prima necessità.
La n. 4, in loc. Due casette, svolge la maggiore funzione sociale coprendo una zona periferica priva di servizi essenziali.
Le farmacie comunali erogano servizi di prima istanza: Forniscono la possibilità in autocontrollo di misurare la pressione, di rilevare i livelli di glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. Dal 15 novembre la farmacia n. 3, in via Prato del Cavaliere n. 4 (fronte COOP), attiverà un nuovo servizio a favore dei pazienti affetti da patologie che impediscono la deambulazione; fungerà da centro di prenotazione per i prelievi e di distribuzione dei referti; i prelievi saranno effettuati a domicilio da personale infermieristico della SALUS di Ladispoli. Una grande utilità per una fascia debole che usufruirà dell’intero servizio (prenotazione, prelievo e referto) senza spostarsi dal territorio comunale e in modo totalmente gratuito.
Le farmacie comunali osservano l’orario continuato: Originariamente applicato dalle farmacie n. 2 (Cerenova) e n. 5 (via Settevene-Palo), l’orario continuato è stato esteso alle altre due farmacie del capoluogo: la farmacie n. 3 di nuova apertura, uniformandosi all’orario della Coop, garantisce il servizio con orario continuato dalle ore 8,30 alle ore 20,00. Lo stesso orario è praticato dalla farmacia n. 1 in piazza Risorgimento; la farmacia n.1 è la farmacia storica del comune che con questa iniziativa intende intensificare i servizi ai cittadini del centro storico.