Municipio X, consiglio straordinario su dissesto stradale: approvato documento M5s
La nostra rete viaria e, in via generale, le infrastrutture attualmente in carico a questo municipio, mostra inevitabilmente il segno delle evidenti carenze manutentive sofferte in particolare nell’ultimo decennio, dove la vecchia politica non è stata in grado di dare le opportune risposte al degrado e agli ammaloramenti del manto stradale.
Ed è per questo motivo che l’attuale Amministrazione, sta ragionando con modelli differenti, che prevedono una progettazione definitiva disponibile e realizzata negli uffici, che diventi esecutiva in breve termine: e questo sistema, ha dato la possibilità al X municipio, di ottenere, con la variazione di bilancio di previsione 2018/2020 n. 10 dell’Assemblea Capitolina, ulteriori fondi per circa 5.300.000,00 per la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi del territorio.
Il documento approvato, oltretutto, prevede anche di incrementare i controlli degli interventi di ripristino del manto stradale, eseguiti dalle Società di Pubblici Servizi, a seguito dell’apertura dei cavi stradali e di programmare un sistematico ed adeguato controllo delle sedi stradali, dove insistono in particolare, alberature di alto fusto, che determinano il dissesto del manto stradale, dovuto alla presenza di apparati radicali affioranti Inoltre, lo stesso, indica una particolare attenzione agli interventi di manutenzione ordinaria, anche sulle strade private ad uso pubblico, prevedendo anche una procedura di presa in carico delle strade private aperte al pubblico transito, che soddisfino i requisiti delle vigenti norme amministrative e delle consolidate regole che disciplinano il Codice della Strada.
Il X municipio è fuori dalla gestione Commissariale Straordinaria, che basava le proprie stime sull’andamento degli stanziamenti relativi agli anni precedenti, oggi c’è la politica e il Movimento 5 Stelle, ragiona attraverso una gestione diversa, che mira ad azioni traguardanti, caratterizzando l’attenzione alle istanze dei cittadini e all’analisi delle necessità del territorio. Un nuovo modo di amministrare il territorio, lontano dagli schemi vetusti di una politica dissociativa e sleale, fatta da partiti divenuti ormai soltanto organizzazioni elettorali in lotta per il potere2.
Così in una nota Antonino Di Giovanni, Capogruppo M5S del Municipio Roma X
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra