Roma, 19 marzo - "In occasione della Giornata Internazionale contro le discriminazioni razziali, giovedì 21 marzo alle ore 9.30, presso la sede di via di Saponara n.150, dell’Istituto ex Giulio Verne, si terrà un seminario con il quale l’Amministrazione lidense intende portare il suo contributo all’iniziativa. Un contributo ai giovani, agli studenti, per sensibilizzarli nei confronti di un tema molto, troppo attuale.

Secondo i dati forniti da Save The Children, 3 ragazzi su 5 sono vittime di discriminazioni, emarginati o derisi dai loro compagni e 9 u 10 sono testimoni diretti di episodi contro i loro coetanei.

Il razzismo infatti si manifesta non solo a causa del colore della pelle ma anche per l’obesità o la condizione sessuale. Condizioni sociali che scatenano la discriminazione, amplificata dai social usati in maniera scriteriata.

La data è stata scelta per ricordare il 21 marzo del 1960, quando in Sudafrica, in pieno apartheid, la polizia aprì il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone 69 e ferendone 180.
Evento tristemente ricordato come il massacro di Sharpeville.
 

Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, con la Risoluzione 2142, l’Assemblea Generale dell’ONU ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.

Al seminario prenderanno parte la Presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo, l’Assessore alla Scuola e alle Politiche Sociali Germana Paoletti, la Presidente della Commisisone Pari Opportunità Filomena Cotti Zelati, la relatrice istituzionale di Save The Children Lucia Ghebreghiorges e la referente dell’Ufficio Campagne Amnesty Internationale Italia Ilaria Masinara.