Ostia - L’Anagrafe pubblica delle Elette e degli Eletti del Municipio XIII è una realtà. Questa mattina in sede di consiglio del parlamentino lidense è stato infatti approvato l’ordine del giorno presentato dal consigliere Tonino Ricci, rappresentante del Gruppo misto. Su 14 consiglieri presenti, i sì sono stati 13 a fronte di un no. “Come capogruppo (Pdl) ho lasciato ai colleghi la libertà di voto - ha affermato Salvatore Colloca - credo infatti che questo provvedimento sia fondamentale per dare una dimostrazione ai cittadini riguardo la politica che non può essere considerata una casta, soprattutto a questi livelli. Il nostro impegno – prosegue Colloca - è infatti strettamente legato alle problematiche concrete di ogni singolo cittadino del nostro territorio e quindi ad un attivismo politico concreto e tangibile”. Dall’Anagrafe degli Eletti e delle Elette si potrà così evincere, tra l’altro, oltre ai dati anagrafici del singolo politico, la professione, gli incarichi elettivi ricoperti nel tempo, nomine o incarichi in altri enti e società, indennità, gettoni di presenza e rimborsi spesa percepiti a qualsiasi titolo dal municipio, dichiarazione dei redditi e situazione patrimoniale relativi all’anno precedente, l’assunzione dell’incarico, agli anni in cui ricopre l’incarico e all’anno successivo alla scadenza della carica.