![](http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSX5NrRQP5DVpdYUBO5eBJI1JPlVeSoaD5Ji0PTnocjBs0RSUI&t=1&usg=__P-lcpLKpoSo6c4V0Ad8VtfhoOkI=)
Roma, 11 settembre - Un gita di tre giorni, un momento di distensione per i pazienti oncologici dell’ospedale G.B. Grassi di Ostia. L’iniziativa è della Pro Loco Roma Litorale e del suo presidente Eugenio Cerini che ha permesso di trascorrere una breve vacanza sulla Costiera amalfitana e a Napoli. Con gli accompagnatori hanno potuto godere delle bellezze di questo angolo d’Italia e del suo mare. Per una volta hanno lasciato letto e poltrona per dedicarsi soltanto all’ammirazione di paesaggi e allo stare insieme in serenità. Con gli accompagnatori, il dottor Speranza, primario del reparto oncologico del Grassi e Catia Iori, segretaria della Pro Loco del Litorale che ha coordinato il viaggio. Tutti, senza distinzioni, hanno contribuito alla riuscita di questa tre giorni sicuramente singolare e che per qualche momento ha allontanato il fantasma della chemioterapia per lasciare il posto alla spensieratezza.
Tags: ostia, fiumicino