Roma, 22 gennaio - “Effetto cinema” è il titolo del corso per studenti, edizione 2009/2010 iniziato venerdì scorso nel municipio XIII. L’iniziativa si deve all’associazione culturale Cinesophia che opera sul territorio da 13 anni e collabora con tutte le scuole di ogni ordine e grado. Obiettivo principale è quello di educare i docenti e gli studenti al linguaggio audiovisivo attraverso la visione di film, ma anche quello di consentire loro di conoscere i mestieri del cinema attraverso esperti del settore. Alla prima lezione che si è tenuta nella sala 11 di Cineland, così come le altre  dieci in programma, ha presenziato l’assessore alla scuola Lodovico Pace. “Sono particolarmente contento che i giovani del territorio possano prendere parte a questo progetto - ha esordito Pace - e che allo stesso tempo possano adottare il confronto e il dibattito come strumento di aggregazione. Da parte nostra siamo vicini a questa manifestazione così radicata nel territorio e che non può far altro che integrare e migliorare il bagaglio culturale degli studenti chiamati a partecipare alle lezioni”. Il corso è rivolto, in particolare agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori ed è organizzato in collaborazione con Cinecittà Luce e il sindacato nazionale critici cinematografici. Ogni proiezione sarà preceduta e seguita da interventi di registi, attori e critici i quali interverranno di volta in volta per illustrare il percorso di un’opera cinematografica. Una volta completato il ciclo, il corso si trasformerà in concorso per gli stessi studenti partecipanti che dovranno scrivere singolarmente una mini critica sul film più interessante secondo il suo giudizio. I primi tre classificati, scelti da una giuria, verranno premiati nel corso della cerimonia conclusiva che si terrà a Cineland nel mese di aprile-maggio 2010.