Musica, esce il 7 agosto il disco "Le mezze stagioni"
ROMA, 7 LUG. Jazz, pop e musicalità mediterranea si mescolano nel primo lavoro del compositore e chitarrista romano Damiano La Rocca, “Le Mezze Stagioni”, in uscita il 24 luglio in esclusiva solo su Jazz, solo su Beatport e dal 7 agosto sui principali store di musica online per l’etichetta tedesca Diventa Music.
Il progetto musicale, richiamando nel titolo la celebre espressione popolare “non ci sono più le mezze stagioni” evoca la ricerca di un luogo ideale, di quella “mezza stagione”, né troppo calda né troppo fredda, a cui tutti aspiriamo e che conduce necessariamente ad una sintesi tra universi apparentemente inconciliabili. Il progetto musicale, ponendosi in una sorta di terra di mezzo tra più generi, intende contrastare tutta una serie di convenzioni che il jazz apertamente condanna ma di cui non riesce a liberarsi. Un disco cantabile, raffinato e grintoso quello di La Rocca che rimpolpa il sottobosco della musica italiana di un tassello interessante in questo 2015: un album di 10 tracce che sono quasi dei piccoli quadri di vita interiore in cui echeggiano sonorità etniche, un fraseggio elettrico tagliente ma mai privo di lirismo in cui la voce umana, utilizzata al pari di uno strumento musicale, ricopre un ruolo da coprotagonista.
L’effetto è quello di un ottimo prodotto in cui si alternano ritmi concitati e più morbidi, il tutto sapientemente registrato e bilanciato in modo da far risaltare la travolgente freschezza compositiva.Il brano ‘Sperlonga’, teso ad omaggiare il bellissimo borgo di origine in provincia di Latina, rappresenta un manifesto artistico in cui le musiche dei sud del mondo si fondono con le bellezze che questa perla del Mediterraneo offre.Come lavoro d’esordio, insomma, “Le Mezze Stagioni” non delude e rappresenta un’ottima promessa mentre Damiano La Rocca fa intravedere ampi margini di crescita sotto tutti i punti di vista. Con Damiano La Rocca (chitarra elettrica e classica), hanno collaborato Chiara Tavolieri (voce), Valeria Gianferro (sax alto, flauto, ewi), Manuela Pasqui (piano), Carlo Montuoro (percussioni).
NOTE BIOGRAFICHE
Damiano La Rocca è una promessa del panorama italiano. Originario di Sperlonga (LT) nato e cresciuto artisticamente a Roma, nella borgata di Acilia, è un musicista stilisticamente eclettico e con una personalità vulcanica, non solo chitarrista e compositore ma arrangiatore e direttore d’orchestra. Talento fresco, dopo gli anni vissuti a Bruxelles è tornato in Italia volendo dedicare tutta l’attenzione alle sue radici e alla musica mediterranea con questo suo primo album che sarà distribuito nei principali store di musica online. Negli anni ha collaborato con Alfredo Santoloci, Massimo Nunzi, Paolo Damiani, Ada Montellanico, Niccolò Fabi, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Maria Pia De Vito, Pilar, Raffaela Siniscalchi, Gabriele Coen, Ettore Fioravanti, Giorgio Cùscito, Piji Siciliani e Diana Tejera.