Il 2015 si prospetta come l'anno dei grandi ritorni. Da Tiziano Ferro agli U2 passando per Ligabue e Kate Perry che si esibiranno nel 2015 live nei palazzetti e negli stadi più importanti d'Italia. Domenica arriverà a Roma il primo nome di spicco: Anastacia con il suo album «Resurrection» sarà al Parco della Musica.  Sempre a gennaio il Parco della Musica ospiterà il 14 Davide Van De Sfroos e il 18 Sergio Cammariere. Il 31, gli Afterhours saranno all’Auditorium Conciliazione e Raf all’Atlantico. A marzo due date (12 e 13, Atlantico) per il rapper J-Ax, mentre Francesco De Gregori porta il suo «Vivavoce tour» al Palalottomatica (il 20 marzo). L’Auditorium Conciliazione, invece, ospiterà le controverse melodie di Giovanni Allevi (27) e (il 28) una gloria del rock come Alan Parsons. Il rap di Fedez troverà spazio il 27 all’Atlantico. Il 2 aprile al Palalottomatica Caparezza (il 2), Carmen Consoli (l’11), Luciano Ligabue con una tripletta (16, 17 e 18) e i Negrita (21). I ritrovati Litfiba si esibiranno all’Atlantico (il 12), mentre il Parco della Musica ospiterà Angelo Branduardi (15) e Fiorella Mannoia (26). Grinta e voce non mancano a Gianna Nannini (7 maggio, Palalottomatica) e Sinéad O’Connor (10 maggio Parco della Musica), Atteso all’Auditorium di viale de Coubertin anche lo show di Jackson Browne (24).

 

Tra i primi big stranieri ad aprire l'anno nuovo c'è Katy Perry, che sbarca in Italia con il Prismatic World Tour, il 21 febbraio a Milano. A marzo, dal 24, sarà la volta con 5 date, dei redivivi Spandau Ballet, di nuovo insieme dopo la reunion del 2009-2010. Il 30 marzo, invece, a Milano, sono pronti a emozionare Sting e Paul Simon nel loro On stage together, in uno show che proporrà i brani più famosi di entrambi. Tra i ritorni più attesi quello di Bono Vox e compagni che hanno registrato in 15 minuti il sold out in prevendita per le uniche due date in Italia, il 4 e 5 settembre al Pala Alpitour di Torino.  Per i giovanissimi ecco che arriverà Ariana Grande che il 25 maggio porta il suo ultimo disco "My everything" al MediolanumForum di Assago. Sempre il Forum, tre giorni dopo, ospiterà la prima delle 5 date di Mark Knopfler, in cui farà ascoltare dal vivo i brani dell'album "Tracker", atteso per gennaio. 



Per la stagione dei live all'aperto spiccano all'Arena di Verona i Kiss, l'11 giugno, con 40th anniversary tour, che hanno festeggiato le loro 4 decadi di attività con l'album Kiss 40, uscito a maggio. I MUSE infiammeranno l'Ippodromo delle Capannelle a Roma il 18 luglio, con un nuovo spettacolo a tutto rock. Il 15 luglio, a "Umbria Jazz", sarà l'occasione di vedere una Lady Gaga in veste diversa in coppia con Tony Bennett. Robbie Williams, dopo la recente paternità, sta preparando il nuovo "Let me entertain you Tour" che farà tappa al Lucca Summer Festival il 23 luglio. A scaldare Lucca ci penserà anche Lenny Kravitz, che arriva nella città toscana il 26 luglio per la prima delle tre date in Italia.


Tra gli artisti italiani ad aprire la stagione italiana sarà Jovanotti, che torna con Lorenzo negli Stadi: prima tappa il 20 giugno ad Ancona. Il 7 maggio, sempre da Assago, Marco Mengoni dà il via #MengoniLive2015. Vasco Rossi riparte il 7 giugno da Bari con il LiveKom 015. Dopo due anni di assenza torna anche Tiziano Ferro  e per la prima volta si esibirà negli stadi: 6 tappe, la prima da Torino il 20 giugno. A due anni dal Noi tour, anche Eros Ramazzotti riprende l'attività live con l'Eros World tour dal 16 settembre all'Arena di Verona (con un'anteprima a Rimini il 12).