Musica, teatro e cinema nel weekend del Teatro del Lido di Ostia
Sabato 7 aprile ore 18 Coro Femminile Eos A Roma Se Racconta Che… direttore Fabrizio Barchi ingresso 5 euro Una originale commistione di teatro popolare e canti tradizionali del Lazio armonizzati per coro. A introdurre la serata l’esibizione dei cori Primavera diretto da Laura Barchi e Chroma diretto da Alessandra Poeta. Al pianoforte Noemi Bergamin.
Sabato 7 aprile ore 21 cinema – incontro Edieuropa Qui Arte Contemporanea presenta La corsa de l’ora scritto e diretto da Antonio Bellia con Pippo del Bono vincitore Nastro d’argento 2018 al miglior documentario – Docufilm la proiezione si inserisce nel ciclo di incontri Sul Mare di O’… Ostia – Roma sul Mediterraneo Ingresso gratuito. Al termine della proiezione è previsto un incontro con il regista Antonio Bellia e il protagonista, Pippo del Bono, insieme a numerosi ospiti, tra i quali il Magistrato Alfonso Sabella, il giornalista Enrico Bellavia e il Maestro Nicola Alesini.
La corsa de l’Ora, di Antonio Bellia, ripercorre la storia del combattivo giornale palermitano, che grazie all’intuizione del suo direttore, Vittorio Nisticò, (interpretato da uno straordinario Pippo del Bono), tra il 1954 e il 1975, riuscì a vincere l’isolamento in cui versava l’impegno di alcuni coraggiosi giornalisti contro gli intrecci tra mafie, poteri economici e politici. Partendo dal tema del film si percorrerà assieme al pubblico un ponte immaginario che dalle sponde della Sicilia di allora, porta a quelle della Capitale d’Italia di oggi.
Domenica 8 aprile ore 18 per danza – teatro ragazzi la Compagnia Giovanna Velardi presenta Brevi racconti tra un diavolo e un soldato ideazione e coreografia Giovanna Velardi danza Giovanna Velardi e Giuseppe Muscarello dai 6 ai 12 anni La parabola del bene e del male raccontata da un percorso coreografico e da immagini video dalle ambientazioni fiabesche. Due personaggi. Una dimensione a due facce, quella del bene e del male.
Da venerdì 6 a domenica 22 aprile al via la mostra ImprovisionI opere e curatela di Olga Hendel ingresso gratuito Improvisoni, gioco di parole tra prevedere e improvvisare, è il titolo della personale di Olga Hendel. Sculture e installazioni ‘site specific’ per Il Teatro del Lido.
Teatro del Lido di Ostia Via delle Sirene, 22 - 00121 Ostia (Roma) info e prenotazioni: 06.5646962 | promozione@teatrodellido.it biglietti: intero 10 € - ridotto 8 € teatro ragazzi: intero 7 € - ridotto 5 € laboratori da venerdì 23 febbraio a venerdì 8 giugno ore 18/20 | laboratorio Teatro e Critica presenta PER UNO SPETTATORE CRITICO.
Tags: ostia, litorale-romano