Roma - Bene per il Codacons l’operazione dei Nas che ha portato al sequestro di 250 tonnellate di alimenti destinati a finire sulle tavole degli italiani a Natale. Ma – sostiene l’associazione – in questo periodo dell’anno vanno intensificati i controlli allo scopo di tutelare i consumatori. “Tra giocattoli, addobbi per la casa e generi alimentari fuorilegge il Natale degli italiani è sempre più a rischio – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Prima delle feste natalizie si registra infatti nel nostro paese una vera e propria invasione di prodotti irregolari, che mettono a rischio la salute e la sicurezza dei cittadini. Per tale motivo è indispensabile in questo periodo dell’anno compiere controlli a tappeto, considerato che la contraffazione produce un danno immenso alla nostra economia e alle imprese italiane, pari, solo nel settore alimentare, alla maxi-cifra di 1,1 miliardi di euro annui” – conclude Rienzi.