"Osa diventare grande": al via la nuova edizione della Nbc Camp
L'NBC Camps è la più importante "scuola di formazione" (con 43 anni di storia alle spalle, essendo stata fondata nel 1971) di giovani cestisti/e dagli 8 ai 18 anni, ed è presente in USA, Austria, Canada, Thailandia, Regno Unito ed Italia. Come ogni anno, nel nostro Paese, per la nona volta consecutiva, il camp estivo si terrà a Castel di Sangro, dal 29 Giugno al 5 Luglio p.v.. In quei giorni verranno a "farci visita" allenatori statunitensi ed ellenici, tra cui spiccherà Theodoros Asteriadis, Campione di Grecia nel 1992 con il PAOK Salonicco, società di cui, ora, è il coach della squadra giovanile. Durante i decenni, hanno partecipato ragazzi/e provenienti da paesi come Bahrain, Brasile, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Georgia, Haiti, Libano, FYROM (comunemente conosciuta come Macedonia), Marocco, Montenegro, Norvegia, Portogallo, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Sudan (quand'era ancora una nazione non divisa in due come adesso), Svezia, Turchia, Ucraina (molto prima che la Russia si riprendesse la Crimea) e Vietnam. Se sei un giovane talento della nostra pallacanestro e stai cercando l'occasione giusta per metterti in mostra, la tua ricerca è finita. Non puoi mancare all'NBC Camp di Castel di Sangro, dal 29 Giugno al 5 Luglio 2014.
Intervistato il Presidente d'NBC Camps Italia, Timos Philippou, ha "fatto chiarezza" sulla prossima edizione del camp estivo che, come da tradizione, si terrà a Castel di Sangro. Quest'anno i giorni andranno dal 29 Giugno al 5 Luglio. Alla domanda su chi saranno gli allenatori presenti ha così risposto "Confermo che verrà Theodoros Asteriadis, campione di Grecia nel 1992 col PAOK Salonicco e finalista, con la stessa società, della Coppa delle Coppe, nonchè Campione Europeo con la Nazionale giovanile greca. Tra gli altri ci sarà anche Kendra Holland-Corn, americana, vincitrice di 2 titoli WNBA e d'un campionato in Italia con la maglia del Napoli." Parlando dell'attuale situazione della nostra pallacanestro e di quali saranno le regioni (con relative società) "chiamate in causa", la replica è stata questa "Ora come ora, il livello del basket giovanile in Italia è abbastanza buono ma, esattamente come nel calcio, i giovani talenti faticano ad emergere, a causa della presenza dei giocatori stranieri. Voglio concludere dicendo che saranno coinvolte le regioni italiane ma, come tutti sanno, il nostro sguardo è sempre rivolto anche al resto del mondo. Quest'anno, in terra abruzzese, ci "faranno compagnia" atleti/e statunitensi, ellenici e ciprioti. Chiunque fosse interessato, o solamente ne voglia sapere di più, è invitato a visitare il sito (www.nbccamps.it, o la pagina di Facebook (NBC Camps Italia)."