Stasera il Neffa Live Tour sarà udibile nella storica cornice del teatro romano di Ostia Antica grazie all'organizzazione della Freelance Promotion & Rioni Sonori Lab. di Alessandro Santi e Andrea Rapino. Neffa presenterà al grande pubblico il suo ultimo album "Sognando Contromano, anticipato dalla canzone capolavoro “Lontano dal tuo sole”, uno dei brani più suonati da tutte le radio e a tre anni di distanza dal fortunato “Alla fine della notte” (disco di platino con 100mila copie vendute). “Questa canzone parla del mio percorso e di come la mia storia musicale passata influisca sul giudizio di cio’ che sto facendo ora. Sono orgoglioso di quello che sono stato ma vorrei essere ascoltato senza pregiudizi. Ho davvero messo l’anima in questo album e spero che possa trasparire dai miei pezzi. Ho concepito queste canzoni nell’amore, in un periodo davvero bello della mia vita“ - confessa il cantautore.  Questo è un album urgente e necessario, a partire dal titolo, che accosta due concetti - quello del sogno e quello della “direzione ostinata e contraria” - che sembrano stridere, almeno in apparenza, ma che in realtà sono causa ed effetto di una sola direzione. Per la delizia degli spettatori l' album “classico” accomunerà vari generi che Neffa accosta con pura disinvoltura. Un concentrato di puro NEFFAstyle con un sound enciclopedico che pesca a piene mani dagli anni ’60 e ’70, mescolando il pop-rock dei Beatles (“Bellissima”) al grande soul di Marvin Gaye (“Nessuno”), la canzone melodica di tradizione italiana con il songwriting anglosassone (“Qualcosa di più”, “In un sogno”, “La mia stella”), senza disdegnare riferimenti meno ortodossi, come la folk ballad (“Giorni d’estate”) o la contaminazione elettro-blues (“The hill”).  Filtra dall’album qualcosa che riporta alla mente, per affinità, parole come “devozionale” o “confessionale”. Si parla spesso di sogni, nel disco, non a caso. Sogni da inseguire prima ancora che da realizzare. Ed è proprio dai sogni che arrivano molte delle suggestioni che animano il disco. Sul palco sarà accompagnato da da Cesare Nolli al basso/chitarra/coro, da Christian Lavoro alle Chitarre/basso/armonica/coro,da Paolo Emilio Albano alla chitarre, da Fabio Valdemarin alle tastiere/coro,da Paolo Muscovi alla batteria, da Alessandro Meroli al flauto Sax , Andrea Olivi al sax tenore e Massimo Greco alla tromba.