NEL WEEK-END MAXI CONTROLLO DEI CARABINIERI DEL GRUPPO DI OSTIA
Ha avuto inizio già da alcune settimane e si protrarrà per tutto il periodo estivo, un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Gruppo di Ostia, avente lo scopo fondamentale di prevenire e reprimere ogni forma di reato contro la persona e il patrimonio, in queste giornate dense di turisti e residenti. I Carabinieri hanno potenziato e intensificato i controlli in prossimità delle aree maggiormente “calde” in tutto il litorale da Ostia a Civitavecchia.
Sette gli arrestati, 26 le persone denunciate a piede libero di cui 9 per guida in stato di ebbrezza, 9 le patenti ritirate, 10 le auto sequestrate di cui 2 perche’ prive di assicurazione, 5 i ragazzi segnalati alla Prefettura per possesso di modiche quantita’ di droga.
I Carabinieri di Ostia hanno arrestato 3 parcheggiatori abusivi, B.B. originario del Marocco, K.A. di nazionalità algerina e F.E. tunisino di origine, rispettivamente di 35, 38 e 29 anni, tutti in Italia senza fissa dimora. I predetti sono stati sorpresi tra le auto in sosta parcheggiate sul lungomare di Ostia, intenti ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo. Essendo risultati sprovvisti di documenti sono scattate le procedure di identificazione, mediante il confronto delle impronte digitali ed è stato proprio grazie a questa innovativa attività di indagine che i carabinieri sono risaliti alla loro vera identità, risultata poi diversa da quella che avevano dichiarato. I 3 extracomunitari sono risultati clandestini sul territorio italiano, pertanto sono scattate le manette con l’accusa di violazione della legge sull’immigrazione clandestina Bossi/Fini.
Sempre sul lungomare lidense, nei pressi della rotonda, i carabinieri hanno arrestato R.P. 50enne, sardo di origine ma residente a Ostia da diversi anni, noto ai carabinieri per le sue vicende giudiziarie. L’uomo è stato sorpreso da una pattuglia, mentre rovistava all’interno di un’auto in sosta nella quale si era introdotto poco prima, dopo aver danneggiato la serratura con una chiave alterata. I carabinieri lo hanno arrestato con l’accusa di tentato furto su autovettura.
Sempre ad Ostia, all’esterno di una discoteca, è stato arrestato un cittadino italiano D.G 40 enne in quanto ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, perchè trovato in possesso di gr.62 di hashish e sostanze da taglio. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Ostia hanno poi denunciato 2 persone per guida in stato di ebbrezza e 12 persone per motivi vari, segnalato un ragazzo alla prefettura per possesso di modiche quantità di droga, sequestrato 8 autovetture e ritirato 2 patenti. I Carabinieri della Stazione CC di Riano hanno arrestato, la scorsa notte, due cittadini italiani, D.A. 19enne e D.A 19 enne entrambi di Capena, poiché resisi responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, in quanto localizzati presso un distributore di benzina IP e trovati in possesso di alcuni grammi di marijuana e un coltello multiuso. A seguito di perquisizione domiciliare venivano rinvenute e sequestrate 2 piante di marijuana di circa 60 cm. e due trita marijuana. I Militari della Stazione CC di Bracciano hanno denunciato 1 persona per guida in stato di ebbrezza, 1 persona per detenzione di arma bianca, 2 persone segnalate in prefettura quali assuntori di sostanza stupefacente, 1 autovettura sequestrata poiché priva di assicurazione; 1 patente ritirata per la contestazione alla guida in stato di ebbrezza. I militari della Stazione di Monterotondo, hanno segnalato all'Autorità Giudiziaria 2 ragazzi di 17 anni in possesso di 3 gr. Marijuana. I Carabinieri della Stazione CC di Fiano anno segnalato un ragazzo di 22
anni in possesso di uno spinello e 2 gr. di hashish. I Carabinieri della Stazione CC di Formello hanno denunciato a piede libero per guida in stato di ebbrezza una cittadina russa F.C.67enne, che in Italia fa la colf, rimasta coinvolta in un sinistro non grave a Formello. Il tasso era di 3,77, il massimo finora registrato. I Carabinieri di Civitavecchia per guida in stato di ebbrezza hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria 5 persone di 48anni, 35, 32, 29, 22 controllati sull’ Aurelia, nel centro abitato di Passoscuro, di S.Marinella, e Ladispoli. Per le altre denunce si tratta di minaccia e violenza privata, molestia e atti osceni, detenzione abusiva armi.