L'uomo per il quale “ogni persona del mondo avrà immensa gratitudine per sempre”. Con queste parole il presidente sudafricano Jacob Zuma ha annunciato il 5 dicembre la sua scomparsa. Nelson Mandela il grande maestro di vita, è morto a 95 anni a Johannesburg nella sua casa. Dopo ventisette anni di carcere, diventa premio Nobel per la pace nel 1993, eletto presidente del Sudafrica nelle prime elezioni multirazziali nel 1994. Zuma ha disposto il lutto nazionale, le bandiere saranno a mezz'asta in tutto il Paese da oggi fino al giorno delle esequie. Mandela infatti avrà i funerali di stato”.

I membri di sicurezza delle Nazioni Unite hanno osservato un minuto di silenzio
per onorare la morte di Madiba.

"Mandela è stato un uomo influente, coraggioso e profondamente buono”. Sono le prime parole con cui il presidente americano, Barack Obama, ha commentato la scomparsa di Nelson Mandela. ”Una grande luce si è spenta” commenta il premier britannico Cameron “E' stato un eroe del nostro tempo”.
Le parole di Ban Ki-moon: “Sono profondamente rattristato di apprendere della morte dell’ex presidente sudafricano Nelson Mandela. E’ stato un grande uomo, un gigante per la giustizia e fonte di ispirazione per l’umanita”: lo ha detto il segretario generale dell’Onu.

Nelson Mandela diceva:"Ho imparato che il coraggio non è la mancanza di paura. Le persone coraggiose sono non sono coloro che non provano paura, ma coloro che conquistano quella paura"Lo ricordiamo tutti come l'uomo della riconciliazione, la sua umiltà e grande umanità lascerà al mondo intero un esempio da seguire, il sentimento di gratitudine per lui proseguirà nel tempo nonostante la sua assenza fisica, vivrà per sempre e ovunque.