Nettuno - Mondo del paracadutismo in lutto per la tragica scomparsa di Roberto Serra, 58 anni, morto a seguito di un tragico incidente durante la fase di atterraggio dopo il lancio.

L'incidente nel quale Roberto Serra, che viveva a Ostia con la compagna, ha perso la vita si è verificato intorno alle 11.20 di sabato 11 febbraio nell'avio superficie di via delle Grugnole, a Nettuno, dove il 58enne si recava per i lanci. Secondo una prima ricostruzione, il 58enne è precipitato al suolo, schiantandosi nei pressi di un boschetto, durante la fase di atterraggio. La caduta è stata fatale: lo sportivo ha riportato diverse fratture e un'emorragia cerebrale. Tempestivamente soccorso dal 118, il 58enne, vista la gravità delle sue condizioni, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale San Camillo di Roma dove è morto nella stessa serata di sabato. 

Sul posto, al Crazy Fly di Nettuno, sono intervenuti gli agenti del commissariato di Anzio che hanno avviato le indagini utili alla ricostruzione della dinamica del drammatico incidente. I poliziotti hanno provveduto al sequestro del paracadute e di altre attrezzature. Secondo quanto si apprende sembra che il lancio, avvenuto da un piccolo aereo utilizzato al centro, non abbia presentato problemi: è per questa ragione che si cercherà di capire se vi sia stato un guasto nel paracadute o se Roberto Serra, paracadutista esperto, sia invece stato colto da un malore. 

Cordoglio è stato espresso dalla Società Sportiva Lazio Paracadutismo e l’Aero Club Real Lazio che in una nota pubblicata sui social hanno reso noto l'accaduto: "ieri mattina intorno alle 11.30 in un lancio di allenamento il nostro tesserato Roberto Serra durante la fase di atterraggio con il suo paracadute riportava una serie di fratture su tutto il corpo. Trasportato in elicottero al San Camillo di Roma in condizioni disperate purtroppo non è riuscito a sopravvivere. Roberto aveva inizio l’attività di paracadutismo con la Lazio ai Pratoni del Vivaro ne 2001. Roberto era in atleta e ha partecipato a diversi campionati Italiani di Formazioni in caduta libera per poi passare alla disciplina del Free Fly, istruttore di Paracadutismo molto meticoloso. Le nostre condoglianze a tutta la famiglia. Vola libero Roby". 

Scrive sulla propria pagina Paracadutismo Italia: "Oggi Roberto Serra, IP AFF, paracadutista esperto ci ha lasciati per un incidente in atterraggio Ci sarà tempo e modo di parlare della dinamica Vorrei adesso ricordare una persona con cui ho condiviso lanci, tunnel, viaggi, boogie in Italia ed Europa, l’esame IP a Serdiana e altro… ciao Roby! Ogni volta ci diciamo: ora starai volando libero nella vastità del cielo… ci mancherai!".