Neve a Ostia: volontari Lipu in aiuto degli uccelli al Chm e nella pineta di Castelfusano
In particolare, un folto gruppo di volontari del CHM Lipu Ostia, tra cui una nutrita rappresentanza delle Giovani Upupe, si è recata dapprima presso l’oasi Lipu sita alla foce del Tevere e successivamente presso la Pineta di Castel Fusano, dove sono state distribuite diverse decine di kg di varie tipologie di cibo per uccelli, in modo da fornire loro un utile supporto, immediatamente dopo la nevicata ed in vista delle previste gelate.
A tal proposito ha dichiarato Alessandro Polinori, Responsabile del Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia e Consigliere Nazionale Lipu: “Sin dall’alba, constatata la situazione meteo, siamo subito entrati in azione per distribuire cibo all’interno della nostra oasi e in uno dei luoghi naturalisticamente più importanti del Litorale, ovvero la Pineta di Castel Fusano. Un’azione concreta, perché aiuterà gli uccelli in un momento per loro estremamente difficile ed anche simbolica, ancor più grazie all’appassionata partecipazione delle Giovani Upupe Lipu Ostia. Tale intervento, in considerazione del previsto ulteriore abbassamento di temperature, sarà ripetuto in diverse aree del territorio, già a partire da domani. Ma ognuno di noi può fare qualcosa. A tal proposito invitiamo i cittadini a lasciare cibo a disposizione dei nostri amici alati presso balconi, terrazzi, giardino e parchi. E’ possibile fornire frutta fresca o secca, semi per uccelli, biscotti o dolci sbriciolati, mangimi per insettivori e granivori di facile reperimento. Un gesto apparentemente insignificante, che però potrà facilitare la sopravvivenza di tanti animali”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra