Ostia – Un’abbondante nevicata sta cadendo su Roma e il litorale romano, imbiancando strade e piazze, palazzi e monumenti storici, e le spiagge di Ostia, coperte da una coltre bianca. Burian, la perturbazione proveniente dalla Siberia, è arrivato, e con esso un’ondata di freddo polare che ha portato con sé anche la neve. Si calcola che nelle ultime ore siano caduti dieci centimetri di neve.

A Roma, come in molte altre città italiane, le scuole sono chiuse: "Preso atto dell'ultimo aggiornamento delle previsioni fornite dalla Protezione Civile regionale, che confermano i rischi di neve e forti gelate, è stata firmata ordinanza sindacale che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, sul territorio di Roma per lunedì 26 febbraio". Chiuse le scuole anche nel vicino comune di Fiumicino. Chiusi anche i parchi, i cimiteri e le ville storiche fino a cessata allerta.

Prevista anche la riduzione degli autobus, secondo il piano neve di Atac, mentre la rete metro e ferroviaria, compresa la Roma-Lido, sarà regolarmente in funzione. A Roma il traffico ferroviario risulta rallentato e a tratti fermo a causa delle precipitazioni nevose che bloccano alcuni scambi nelle stazioni. Alcune linee della metro e una parte delle stazioni Termini, Tiburtina e Stella Polare a Ostia sono rimaste aperte per consentire rifugio e riparo ai senza tetto.

Da questa notte sono operative le squadre dei volontari della protezione civile che monitorano e pattugliano il territorio. Da questa notte attivo il Coc, centro operativo comunale della protezione civile di Porta Metronia, per coordinare gli interventi con uomini e mezzi.