Ostia - Pattuglie del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo una ampia serie di controlli finalizzati all’individuazione di frodi ed indebiti fenomeni speculativi legati all’attuale “emergenza neve”.

L’operazione delle Fiamme Gialle interessa l’intero territorio della Capitale ed è prioritariamente rivolta nei confronti di venditori all’ingrosso ed al dettaglio di “catene da neve” e “gomme termiche”.

Particolare attenzione viene rivolta non solo nei confronti dei rivenditori ufficiali, ma anche nei confronti di “abusivi” presenti in aree sensibili del territorio urbano e dell’hinterland.

Sono proseguiti dunque anche oggi
i controlli disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma nei confronti dei rivenditori di catene da neve e gomme termiche.

L’azione delle pattuglie delle fiamme gialle e’ stata finalizzata in tutta la provincia non solo al controllo dell’osservanza delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi, ma, contemporaneamente, anche alla verifica della corretta emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali relativi a tali prodotti e, quindi, al riscontro della registrazione in contabilita’ dei corrispettivi effettivamente incassati, a fronte del “boom” di vendite registrato in questi ultimi giorni.

Nel corso dei 120 controlli eseguiti, sono state riscontrate irregolarita’ ed in particolare:
- violazioni alla disciplina dei prezzi; 20 mancate ovvero irregolari emissioni di scontrini e
ricevute fiscali;
- 8 casi di irregolare tenuta della contabilita’.

I dati acquisiti nel corso delle odierne attività ispettive saranno utilizzati dalle Fiamme Gialle anche nella prospettiva della ricostruzione “degli incassi” effettivi degli operatori economici e, quindi, della successiva selezione dei soggetti da sottoporre a più approfonditi controlli e verifiche di tipo fiscale.