Di Lorenzo Nicolini

Il conto alla rovescia è ormai alle ultime battute. Mancano meno di due giorni al via non chiamateli, però, solo mondiali di nuoto. Perché quelli di Roma09 vogliono essere i Giochi dell'Acqua, esaltando la centralità dell'elemento naturale da cui sorge la vita, ed evidenziando anche l'importanza delle altre discipline che - proprio insieme al nuoto - saranno protagoniste all'ombra del Colosseo, tra il Foro Italico e Ostia. Oltre Federica Pelligrini, c'è grande attesa anche per l'altra azzurra Alessia Filippi. La nuotatrice romana, nata e cresciuta a Tor Bella Monaca, raggiunta telefonicamente si dice determinata “Qui non sarò seconda a nessuno. Un giorno vorrei raccontare ai miei figli che ai Mondiali 2009 ho fatto impazzire la mia città, la mia gente. Mi sono allenata solo per quest'obiettivo. Da bambina mi allenavo alla piscina di Villa Flaminia. - ci rivela la Filippi – Dai 14 ai 18 anni lì, avrò macinato una quantità impressionante di chilometri, ma il primo amore per il nuoto e per l'acqua l'ho avuto nel mare di Ostia”. Ieri, di fronte lo stadio Olimpico, è avvenuto il taglio del nastro da parte degli atleti Andrea Chiarabini e Tania Cagnotto. Al Circolo del Tennis, presentati dal giornalista Jacopo Volpi, hanno parlato Claudio Baglioni, autore dell’inno ufficiale di Roma09, Giovanni Malagò presidente del Comitato Organizzatore, Paolo Barelli presidente FIN, il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il sottosegretario con delega allo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri Rocco Crimi. “Le polemiche intorno a questo evento sono infondate: non ci sarà alcun ritardo. – ha detto Alemanno – Grazie a Roma09 i cittadini godranno di un aumento infrastrutturale senza precedenti. Devo fare un elogio a tutti, alle Istituzioni, alla Federazione e al Comitato che hanno fatto tutti la loro parte al meglio”. I campionati avranno inizio il 17 luglio per finire il 2 agosto e il Foro Italico ospiterà tuffi, nuoto sincronizzato, nuoto e pallanuoto. Le avvincenti sfide del nuoto in acque libere si disputeranno, invece, nel mare di Ostia. In attesa di medaglie, primati e trionfi, Roma09 registra già un record storico: quello del numero di partecipanti. Infatti anche Myanmar, Sudan e Oman si tufferanno nell'avventura iridata. Saliranno, così, il numero delle nazioni partecipanti ai mondiali a 182, nuovo record nella storia della rassegna iridata (i campionati di Melbourne 2007 contavano 167 paesi disputanti). Non solo sport al Foro Italico però, anche musica. Anche MTV indossa il costume parteciperà alla manifestazione internazionale più attesa dell’anno con il famoso programma TRL. Dal 15 al 25 luglio alle ore 21:00, il programma condotto da Elisabetta Canalis e Carlo Pastore, seguirà da vicino i Mondiali di Nuoto con dirette su MTV Italia. A fare da cornice all’appuntamento quotidiano di MTV Italia, sarà il Village Roma09, una vera e propria agorà costruita attorno allo sport che ospiterà iniziative diverse e tante personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Tantissimi, saranno gli ospiti di TRL: Finley (giovedì 16/7), Pixie Lott (giovedì 16/7), Zero Assoluto (venerdì 17/7), Dolcenera (venerdì 17/7), Broken Heart College (venerdì 17/7), Melanie Fiona (venerdì 17/7), Club Dogo (lunedì 20/7 ), Lost (martedì 21/7), Dari (martedì 21/7), Noemi (martedì 21/7), Malika Ayane (mercoledì 22/7), Gemelli Diversi (mercoledì 22/7), Gary Go (giovedì 23/7), Broken Heart College (giovedì 23/7), Fratelli Marconi (venerdì 24/7).