NONA EDIZIONE DELLA FESTA DEI QUARTIERI, BORDONI: “CULTURA E SVILUPPO SI SPOSANO BENE CON IL TERRITORIO”
E’ giunta alla nona edizione la festa dei quartieri . Da mettere in agenda le splendide giornate conclusive dal 25 al 27 giugno a Dragoncello. La manifestazione, iniziata gia da qualche giorno, con tornei sportivi nelle diverse discipline che coinvolgono i quartieri di Dragona, S.Francesco, Centro Giano ed Acilia sarà caratterizzata da tre giorni di musica, spettacoli ed animazione per tutte le fasce di età, con il “Festival di Musica Popolare di Ostia ed Acilia”, in occasione del quale si esibiranno circa 50 giovani provenienti da tutti i quartieri dei Municipi.Bellissima sarà la coreografia grazie alla presenza di ballerine provenienti dalle migliori scuole di danza del territorio. In chiusura l'atteso concerto di Marcello Cirillo preceduto da un bellissimo spettacolo di Cabaret e dalla Premiazione dello Sport Locale. “Ritengo importante, in qualità di Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma, sostenere iniziative culturali – ha dichiarato l’On. Davide Bordoni, in quanto la cultura si sposa perfettamente con la crescita delle attività commerciali. Promuovere cultura e spettacolo sul territorio significa stimolare i consumi e riattivare un circolo virtuoso, soprattutto in quartieri come Dragoncello, pieni di nuclei familiari giovani con tanti bambini. Del resto -ha concluso Bordoni - molte iniziative sono nate quando ero Presidente del XIII Municipio e la Festa dei quartieri di Dragoncello ne è un esempio, a dimostrazione del fatto che le iniziative di valore rimangono nel tempo”.
Tantissime le iniziative previste : durante le giornate conclusive del 25 e 27 giugno momenti di confronto su temi come cultura e integrazione sociale con al partecipazione del Vice Presidente del XIII Municipio, Renzo Pallotta e del Presidente del Consiglio del Municipio, Adriana Vartolo. Non solo. Tutti potranno effettuare gratuitamente un test completo, sia cardiologico che del sangue, grazie a Farmacap che ha messo a disposizione il Camper della Salute nello spazio antistante via Fattiboni, a fianco alla farmacia comunale. Inoltre l’associazione Futuro Giovani promuoverà presso lo stand dedicato, il progetto gratuito su “Prevenzione Alcol Guida Sicura ” per tutti i ragazzi del XIII Municipio.
“Ringrazio le tante persone che hanno collaborato a quest' iniziativa ed in particolare , l’Assessorato alle Attività Produttive, nella persona dell'On Davide Bordoni, sempre attento a promuovere iniziative importanti su tutto il territorio del XIII Municipio. Sono convinto che il lavoro in sinergia con il Municipio dimostri come l’amministrazione comunale sia impegnata a migliorare la qualità della vita dei cittadini e che iniziative culturali e di solidarietà dimostrino sempre di più il fermento positivo che i quartieri periferici stanno dando alla crescita della Città ”-ha concluso Piero Cucunato, Consigliere Provinciale e sostenitore dell’evento.