Torna a bruciare la costa di Ostia, dove durante la serata si sono verificati tre incendi agli stabilimenti Plinius, Salus, Battistini e Vittoria

Notte di fuoco sul litorale di Ostia. Durante la serata, i residenti hanno segnalato tre diversi incendi all'interno di storici stabilimenti balneari. Le fiamme sono divampate all'interno della struttura del Plinius, il Battistini, il Salus e i Bagni Vittoria. Sul posto, oltre ad alcuni residenti curiosi che hanno scattato foto e video, è arrivato anche l'intervento dei soccorritori per estinguere le fiamme. 

La spiaggia di Ostia brucia: in fiamme altri quattro stabilimenti balneari

Torna il fuoco sulle spiagge di Ostia, dove dopo le 10 di sera vengono segnalati alcuni roghi all'interno di storici stabilimenti balneari lidensi. Si tratta del Plinius, il Salus, il Battistini e il Vittoria, dove ignoti avrebbero innescato le fiamme prendendo di mira cabine, tendoni e addirittura dei pedalò in sosta sulla sabbia. Una situazione vista dai residenti che vivono sul lungomare, che subito hanno chiamato il 112 per richiedere interventi e limitare i danni all'interno delle strutture a pochi passi dal mare. 

Fiamme allo stabilimento dei Bagni Vittoria

Sono le 21:30, quando un forte di bruciato arriva dal bagnasciuga di Ostia Ponente. Delle fiamme, di colore rosso acceso e giallo, si alzano dalla storica posizione dei Bagni Vittoria. Alcuni residenti si avvicinano con gli smartphone, riprendendo come all'interno della struttura qualcuno abbia appiccato un violento incendio. A pochi passi dal ristorante della struttura, e in prossimità dell'entrata notturna dello stabilimento, le fiamme hanno divorato nel giro di pochi minuti i famosi pedalò con le sembianze di cigno: un'opera artistica che era diventata un'immagine per il territorio lidense. Al momento, non è chiaro se nella struttura balneare siano emersi ulteriori danni. 

La spiaggia di Ostia brucia: la situazione al Plinius

La situazione non cambia nel quadrante di Ostia Levante, dove le fiamme hanno toccato anche la struttura del Plinius. Le fiamme, viste dalla terrazza dello stabilimento, si levano alte e mettono al lavoro i pompieri per contenere i danni. Anche in questo caso, il fuoco sembra provenire dalla prima fila di cabine della struttura, nell'area riservata agli abbonati stagionali. 

La spiaggia di Ostia brucia: l'intervento dei Vigili del Fuoco

Una nottata all'insegna delle operazioni anti-incendio per i Vigili del Fuoco, che durante la serata sono dovuti intervenire contemporaneamente su almeno quattro stabilimenti lidensi, situati tra l'area Ponente e Levante del territorio. Sul posto si è presentati i pompieri con due autobotti e altri veicoli per trasportare i soccorritori: sul luogo degli incidenti presenti anche il funzionario dei Vigili del Fuoco e il Capo Turno Provinciale di Roma. 

La spiaggia di Ostia brucia: fermato un uomo

Le forze dell'ordine, in merito agli incendi di questa sera, avrebbero fermato un uomo. Considerato un presunto responsabile degli atti vandalici ai danni degli stabilimenti balneari lidensi, il soggetto sarebbe considerato coinvolto soprattutto all'interno degli episodi di questa notte. Il soggetto, di nazionalità italiana, è stato bloccato mentre si trovava in prossimità dello stabilimento Mami. Le forze dell'ordine, di pari passo, continuano a ricercare eventuali suoi complici all'interno di questa faccenda. 

La spiaggia di Ostia brucia: Gualtieri domani in prefettura per un vertice col Prefetto di Roma

La vicenda, come intuibile, è rimbalzata immediatamente all'interno del Campidoglio. Il sindaco Roberto Gualtieri in questi minuti ha raggiunto telefonicamente il Prefetto di Roma Lamberto Giannini e il il Consulente per la Legalità Francesco Greco, affrontando la questione dei disastrosi incendi agli stabilimenti balneari di Ostia. Domani verrà convocato un Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la questione dei roghi lidensi che verrà affrontata in Prefettura. 

 

Foto prese da frame su Ostia Informa e Danilo Paradisi

 

IN AGGIORNAMENTO

Ultima modifica il 26/03/2025