Nuova fase di maltempo in arrivo sulla Sardegna e le regioni più occidentali della nostra Penisola
Come ogni settimana, eccoci qui puntuali a vedere quali novità meteorologicamente parlando ci attendono nei prossimi giorni. Ci siamo lasciati con l'arrivo dell'alta pressione che ha dato luogo a temperature più miti della norma per essere Settembre, in particolare al Sud Italia e sulle due Isole Maggiori con i +37°C di Decimomannu.
Già dalla giornata di domani questa situazione è destinata a mutare, a causa dell'anticiclone delle Azzore che tornerà a sbilanciarsi in pieno Atlantico e si innalzerà fin verso l'Irlanda consentendo così alle perturbazioni di passare più a Nord.
Tuttavia, la nostra Penisola sarà bersagliata a oriente, ed in particolare di questa situazione ne risentiranno le regioni adriatiche, da una discesa di aria fredda proveniente direttamente dall'Europa nordorientale e che in alcuni Paesi porterà le prime nevicate. Pertanto da questa situazione, ci attendiamo un calo vistoso delle temperature anche di 8°C/10°C al Nord e su regioni come Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
Differente sarà il discorso per le tirreniche che a quanto pare tra mercoledì e giovedì verranno bersagliate da una ex depressione portoghese, che si sposterà pian piano verso la Sardegna portando già da martedì le prime piogge.
Successivamente, ma la situazione appare ancora piuttosto confusa, visto che per le previsioni riguardanti gli accumuli pluviometrici la piena sicurezza non l'abbiamo neanche sotto le 36 ore, piogge a tratti anche intense potrebbero interessare la Liguria, la Toscana e poi il Lazio.
La situazione va monitorata e necessita di ulteriori confereme, per questo vi invito a seguire tutti gli aggiornamenti a riguardo su www.ostiatv.it e meteoportaleitalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra