Il vero e proprio peggioramento delle condizioni meteorologiche, avverrà nelle ore serali della giornata quando il fronte perturbato giungerà sulle regioni del Centro Italia. Dalle ultime elaborazioni modellistiche in grado di individuare i possibili accumuli pluviometrici previsti per la nottata/mattinata della giornata di giovedì, si può osservare come le precipitazioni potrebbero risultare moderate. Pertanto almeno per ora ci sentiamo di escludere la possibilità di nubifragi o vere e proprie bombe d’acqua per le prossime ore. Tuttavia, come abbiamo fatto per la scorsa settimana è giusto prestare un occhio di riguardo per il nostro indice Total Totals, in grado di fornirci dei valori sul grado di instabilità dell’atmosfera. Quando i valori sono superiori a 50, persiste la possibilità che vengano a generarsi dei fenomeni violenti e anche intensi, complice proprio un’atmosfera molto instabile. Le precipitazioni più violente potrebbero verificarsi nelle aree interne laziali e del medio/basso Lazio. Ci attendiamo tra la serata e la mattinata di giovedì delle piogge a tratti anche intense sulla Capitale e parte del Lazio. C’è da aggiungere inoltre che si tratterà di una veloce perturbazione, che garantirà un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche già dalla prima mattinata. Bisognerà prestare particolare attenzione alle aree già dissestate idrogeologicamente e a rischio.


Previsioni meteo a cura di: www.meteoportaleitalia.it