OSTIA - Sono iniziati la scorsa notte i lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale relativa ad alcune zone di Ostia e dell’hinterland. In qualche caso la segnaletica sarà approntata per la prima volta in concomitanza con l’apertura di parcheggi.

Inizio lavori in via delle Quinqueremi, dietro il Polo Natatorio ad Ostia dove, per l’occasione, scatta il parcheggio a spina con un conseguente aumento dei posti auto, compresi quelli riservati per persone diversamente abili. A seguire, gli interventi in viale della Pineta (parco via Pietro Rosa) da piazza Giuliano della Rovere a viale della Vittoria; anche in questo caso gli interventi sulla segnaletica orizzontale porteranno ad un aumento di parcheggi.

Si proseguirà ancora a macchia di leopardo dove gli interventi sono più necessari, in piazza Enrico Millo al secondo cavalcavia, in via della Corrazzata, a piazzaBaroni e in via Antonio Zotti. Ed ancora lavori per la segnaletica anche nei due parcheggi antistanti la stazione di Ostia Antica della metropolitana Roma-Lido e in via Chigi (laterale e centrale). Una seconda tranche prevede interventi in via Bazzini e in via Micali. “Stiano intervenendo - dichiara l’assessore ai lavori pubblici del municipio XIII, Amerigo Olive - con fondi del dipartimento XII pari a 460mila euro. Contiamo di finire i lavori per la fine del mese di agosto così da proseguire sulle strade antistanti le scuole, in vista del nuovo anno scolastico. Una seconda tranche dello stesso appalto - prosegue Olive - è prevista sul lungomare Paolo Toscanelli di fronte piazza Anco Marzio. Qui, anche per rispondere alle esigenze dei residenti dell’area pedonale, la segnaletica orizzontale permetterà di ottenere una trentina di posti auto”. Di questa serie di interventi fanno parte anche i lavori in via di Dragona (civico462) e in piazza IV dei Mille ad Ostia. Prosegue anche l’intervento sulle strisce pedonali con la tecnica del gocciolato plastico che nei mesi scorsi, dove utilizzato, ha dato ottimi risultati.