Quattro nuove cucine a disposizione degli studenti dell’istituto Baffi di Fiumicino che serviranno per ampliare l’offerta formativa con dei laboratori formativi. Grazie a un investimento di 223mila la Provincia di Roma ha reso possibile la realizzazione dei nuovi locali.

“La scuola – ha detto il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti – è il luogo per eccellenza della crescita e della formazione dei ragazzi ed è loro diritto avere scuole funzionanti e all’avanguardia. Il mondo in cui vivete – ha detto rivolgendosi agli studenti – è competitivo e voi vi troverete a confrontarvi con i ragazzi di Parigi o di Bengalore ed è per questo che vi si devono offrire tutte le opportunità possibili, oggi compiamo un altro piccolo passo per i ragazzi di questo istituto. Un anno faeravamo qui per inaugurare le aule. Adesso è la volta delle cucine”.

La Provincia ha deciso di intervenire in una scuola che, con le sue succursali, rappresenta un punto di riferimento importante per la popolazione studentesca del territorio. L’istituto Baffi è una scuola con una larga utenza, dove i ragazzi hanno la possibilità di studiare e prepararsi al futuro che li aspetta.

Nel corso della presentazione si è parlato anche dell’Unità d’Italia e Zingaretti ha sottolineato come “L’idea di comunità è un pensiero ancora molto attuale perché non è vero che di fronte alle difficoltà si è da soli. Bisogna riscoprire la voglia di stare insieme e di fare le cose per il bene comune”.