Nuovi arresti per furto, spaccio ed evasione a Ostia: 5 in manette
Nel corso delle quotidiane attività, i Carabinieri hanno fatto scattare le manette ai polsi di uno studente romano di 20 anni con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. All’esito di una mirata e prolungata attività di monitoraggio dettata da un anomalo e frequente andirivieni di persone, i militari hanno fatto irruzione nell’abitazione del giovane e, a seguito della perquisizione operata con l’aiuto dei cani antidroga del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno rinvenuto numerose dosi di hashish e tutto il materiale utile per il confezionamento delle dosi. La droga è stata sequestrata mentre il pusher è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
Inoltre, i Carabinieri hanno arrestato un 56enne, già noto alle Forze dell’Ordine e sottoposto all’obbligo di presentazione in caserma per precedenti reati contro il patrimonio, sorpreso a rubare capi di abbigliamento in vari esercizi commerciali del centro commerciale “Parco Leonardo”. L’uomo, che evidentemente non ha ancora perso il “vizietto”, è stato arrestato e la refurtiva interamente restituita ai legittimi proprietari.
I Carabinieri di Ostia sono riusciti a identificare in due fratelli romeni gli autori dei furti messi a segno, in rapida successione, presso due abitazioni contigue di via Padre Paolo Meroni. I “topi d’appartamento” erano riusciti ad impossessarsi, complessivamente, di 4 preziosi orologi e 7 bracciali in argento. Sono tuttora in fase di conclusione le indagini dei militari finalizzate al recupero della bottino.
Durante i controlli, i Carabinieri hanno, inoltre, individuato e arrestato in viale Vasco De Gama, un pregiudicato, già agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio, dopo essere stato pizzicato in strada, in palese violazione delle prescrizioni imposte dal provvedimento. L’uomo è stato nuovamente sopposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
Grazie ad un servizio ad hoc nei pressi degli esercizi commerciali e nei luoghi di lavoro della zona, i Carabinieri di Ostia, unitamente al personale del Servizio Igiene Alimenti Nutrizione della ASL RM/3, hanno riscontrato, in un ristorante di Fiumicino, la pessima conservazione degli alimenti che sarebbero stati poi utilizzati per l’attività di ristorazione. L’amministratore dell’attività è stato denunciato a piede libero per commercio di sostanze alimentari nocive e somministrazione di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nei suoi confronti sono state elevate anche delle pesanti sanzioni per inadempienze strutturali, assenza di etichettatura e rintracciabilità su alcuni alimenti nonché per sfruttamento di personale non contrattualizzato.
Infine, i numerosi posti di controllo alla circolazione stradale effettuati dai Carabinieri hanno consentito di controllare 73 veicoli e identificare 115 persone, segnalando 3 giovani per uso personale di sostanze stupefacenti.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano