Roma, 17 aprile - “Quella di oggi è una giornata storica per Ostia e non solo. Con il trasferimento del mercato di via Capo Passero in piazza Tolosetto Farinati degli Uberti e con la posa della prima pietra del nuovo plateatico, si pongono le basi per un cambiamento radicale della zona Levante del Litorale. La nuova struttura rappresenta una significativa novità per operatori commerciali e per utenti; entrambi potranno finalmente avere a disposizione uno spazio idoneo sia dal punto di vista logistico che dal punto di vista del decoro urbano e garanzie igienico-sanitarie. Lo spostamento del mercato era atteso da molto tempo e finalmente, grazie al decisivo intervento del sindaco Alemanno, assistiamo al riordino dell’intera zona interessata allo spostamento e, allo stesso tempo, al riordino di un settore così importante per l’economia locale e per la vita quotidiana dei cittadini. Con il progetto del nuovo mercato è stata inoltre posta particolare attenzione anche all’aspetto ambientale; una volta terminati gli interventi, a corredo dell’intero elaborato, è prevista infatti una vasta zona a verde”.

“Con la posa della prima pietra da parte del sindaco Alemanno - afferma l’assessore ai Lavori pubblici del municipio XIII, Amerigo Olive - e con l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo mercato di piazza Tolosetto Farinati degli Uberti, si avvia un iter che porterà ad un cambiamento radicale non soltanto per gli operatori commerciali dell’ex mercato di via Capo Passero e degli utenti, ma anche dell’intera viabilità della zona che sarà profondamente cambiata. Via Capo Passero infatti è una strada di vitale importanza per la circolazione; situata alla base del cavalcavia Tabacchi è infatti anche percorso obbligato per le ambulanze che si recano all’ospedale G.B. Grassi di Ostia. Mezzi di soccorso che spesso trovavano “ostacolo” nella attuale caotica situazione a ridosso del plateatico. A completamento dell’opera - conclude l’assessore Olive - un’ampia area parcheggi per 105 posti auto. Oggi vede la fine un percorso politico iniziato quasi dieci anni fa quando da presidente della commissione Lavori pubblici, ho iniziato ad occuparmi del trasferimento di questo mercato”.