Nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche da stanotte al Nord e da domani al Centro Sud
A conferma di quanto è accaduto nel corso dell'estate, anche l'autunno meteorologico eccetto questa breve pausa che gentilmente nel corso di questi giorni ci ha concesso regalandoci qualche giornata di sole, sembrerebbe intenzionato a proporci una nuova fase di maltempo.
La dinamica è sempre la medesima dei giorni precedenti e dell'affermarsi del precedente vortice freddo in quota fin sulla nostra Penisola. Un centro di bassa pressione presente al ridosso della Penisola Scandinava, verrà scalzato da un'alta pressione che si eleverà fin sulle aree da me citate in precedenza, creando a sua volta quello che noi chiamamo "ponte" e che consentirà proprio la discesa di questa goccia fredda fin sulla nostra Penisola.
Dalla nottata odierna il maltempo giungerà al Nord Italia portando piogge e temporali specie su Emilia, e poi a seguire Toscana, Marche e Nord Ovest. Nella mattinata di domani, l'instabilità giungerà anche al Centro Italia portando piogge diffuse anche nel Lazio specie le aree interne e poi al Sud.
Le temperature specie da domani saranno in calo e da sabato i venti si disporranno dai quadranti Nordoccidentali.