Nuovo piano per le spiagge di Roma, Ferrara (M5S): “Ostia tornerà a risplendere"
“Le numerose concessioni relative agli stabilimenti saranno incorporate in una unica concessione di ambito. Il nuovo piano prevede solamente 11 concessioni, a fronte delle 71 stranamente frazionate negli anni. Questo che vi descrivo è l'ambito 4 dove l’attenzione sarà posta alle attività sociali e didattiche, nonché ai campi scuola. Spazio anche alla possibilità di celebrare eventi in genere e specialmente quelli matrimoniali, grazie alla prossima realizzazione della “Spiaggia degli Sposi” riconducibile a una nostra delibera recentemente approvata in Aula Giulio Cesare”, prosegue l’esponente pentastellato.
“Inoltre, parte della spiaggia in amministrazione giudiziaria, denominata Faber Beach, sarà oggetto di nuova assegnazione è tornerà a essere un arenile attrezzato e liberamente fruibile da chiunque lo desidererà. Sono riconosciuti solo due edifici con rilevanza testimoniale e storica che nelle carte vengono evidenziati con i colori celeste e azzurro. La novità è che intorno agli edifici riconosciuti verranno recuperate nuove spiagge libere. Avete capito bene. I concetti che stanno guidando la nostra azione sono sostenibilità ambientale e legalità. Stiamo lavorando velocemente affinchè il litorale romano torni a essere il mare di tutti i romani. I cittadini lo meritano, dopo anni di chiacchiere e promesse non mantenute da parte di chi ci ha preceduto”, continua.
“Recuperare una spiaggia libera intorno al Pontile di Ostia è il più bel regalo che potevamo ricevere. Cercherò di spiegarvi cosa contiene il cambiamento che stiamo portando avanti sul litorale di Roma. Quello che vedete è il quinto ambito del Piano di Utilizzazione degli Arenili che verrà approvato dall'Assemblea Capitolina. In questo settore vengono recuperate sei spiagge libere in corrispondenza di 7 edifici, 5 testimoniali e 2 storici. Anche in questo ambito il regolamento che abbiamo allegato prevede regole nuove per il riposizionamento delle cabine, l’abbattimento di strutture e di muri che permetteranno la visuale del mare e il libero accesso. Questi 1122 metri lineari di spiaggia si caratterizzano come area per manifestazioni ed eventi, esercizi di ristorazione, spiagge libere e stabilimenti balneari”, conclude Paolo Ferrara.
Tags: ostia, litorale-romano