OCCUPAZIONE VIA BASALDELLA, ONORATO (UDC): “INADEGUTA LA RISPOSTA DI ANTONIOZZI”
"Asili occupati, bambini a casa. E gli abusivi ottengono non solo la residenza nelle strutture pubbliche usurpate, ma acquisiscono anche titoli di merito e quote di riserva nelle assegnazioni di alloggi comunali secondo quanto previsto dalla Delibera della Giunta comunale n. 206 del 2007". E’ la denuncia del capogruppo in Consiglio comunale dell’Unione di Centro Alessandro Onorato, che in un’interrogazione urgente presentata al sindaco Alemanno ha chiesto che “sia risolta l’emergenza sociale e ripristinata la legalità nella scuola materna di via della Basaldella ad Acilia e che i locali siano ripristinati per ospitare i bambini della scuola materna che in XIII Municipio registrano la più alta lista di attesa del Comune di Roma”.
Inadeguata la risposta a firma dell’assessore con delega alle Politiche del Patrimonio Alfredo Alfredo Antoniozzi: “L’assessore risponde lucciole per lanterne – spiega il capogruppo capitolino dell’Udc Alessandro Onorato -, poiché alla mia richiesta di occuparsi contemporaneamente della ricollocazione degli occupanti e di restituire l’edificio alla sua originaria destinazione di scuola materna, fa riferimento alla graduatoria di assegnazione del Bando Generale attualmente in essere e ad eventuali iniziative di modifica dei criteri di assegnazione”. Certo – aggiunge Onorato – non è quanto ci aspettavamo. Individuiamo, infatti, tre diversi passaggi che una amministrazione responsabile dovrebbe porre in essere quanto prima: censire definitivamente gli occupanti e verificare che tra di loro non ci siano irregolari secondo le vigenti norme sull’immigrazione; disporre l’immediato trasferimento in centri di accoglienza degli aventi diritto, avviare i lavori di ristrutturazione necessari per restituire la struttura alla originaria funzione di scuola materna”.
"In XIII Municipio secondo quanto ammesso dalla stessa amministrazione municipale, sono quasi 2800 i bambini tra 0 e 6 anni costretti a casa per la carenza di spazi nei nidi e nelle materne. Oltre 400 i posti che potrebbero essere recuperati sgomberando le tre scuole occupate tra Ostia e Acilia.
Per il corrente anno scolastico, le 83 strutture presenti sul territorio sono riuscite a ospitare appena 950 bambini e sono previsti per i prossimi 3 anni l'apertura di 7 nuovi asili. “In questo grado di cronica carenza di posti – spiega il capogruppo Udc Alessandro Onorato – in XIII Municipio ci sono tre asili da tempo domicilio abusivo di una quarantina di famiglie ".
La storia della struttura in via dei Basaldella è sintomatica di questa perversa tendenza. L'edificio, la cui costruzione fu avviata nel 2002, non fu neanche completata che venne occupato da un gruppo di italiani e stranieri. La scuola, in cemento armato, fu divisa in mini appartamenti.
Assai travagliati i tentativi mai riusciti dell’amministrazione comunale di ripristino della legalità. Con la delibera n.110 del 23/05/2005 il Comune si impegna a trovare una sistemazione in strutture di emergenza entro il 31/07/2006. Nel frattempo l'asilo è teatro di un incendio e di un allagamento negli scantinati. In seguito è posto sotto sequestro dopo l’accertamento della presenza di eternit, ma i sigilli vengono violati da un gruppo di occupanti che ad oggi hanno trasferito la loro residenza anagrafica in un edificio comunale occupato abusivamente!".