OGGI A OSTIA L’INCONTRO VERSO IL SECONDO DECRETO DI ROMA CAPITALE : IL RUOLO DEI MUNICIPI
Roma , 24 Febbraio 2011- Oggi a Ostia l’incontro sul tema “ Verso il secondo decreto su Roma Capitale. Il ruolo dei Municipi “, promosso dalla Commissione Riforme Istituzionali della Provincia di Roma. Presenti il Presidente del XIII Municipio, Giacomo Vizzani ed il Presidente del Municipio XII, Pasquale Calzetta, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma, Davide Bordoni , il Vicedirettore della Banca di Credito Cooperativo, Angelo Cesarini, il Sindaco di Ciampino, Walter Perandini, i Consiglieri provinciali Tomaino e Lobefaro.
Molti gli stimoli emersi dal confronto con tutte le associazioni di categoria locali : Confcooperative, Confesercenti, Confcommercio , CNA, SIB , FIBA e Assobalneari.Notevole la crescita delle piccole , medie e microimprese presenti nell’area metropolitana di Roma ma grandi gli sforzi per contrastare la crisi. Sì al decentramento ma maggiore esercizio delle proprie funzioni in base alle competenze; sviluppo di sinergie bipartisan per una politica che sia realmente motore pensante dell’economia. Questi i principali spunti emersi dal dibattito. “Si sta lavorando per le imprese ad una maggiore semplificazione ma sono necessarie più sinergie per la realizzazione di nuove infrastrutture” ha sostenuto l’Assessore Davide Bordoni nel suo intervento.
I Municipi chiedono maggiore autonomia finanziaria e decentramento delle funzioni, in particolare maggiore autonomia nelle politiche turistico- ambientali. Necessario più coinvolgimento nella progettualità del water front ed in generale nelle iniziative per il miglioramento della mobilità e viabilità presentate agli Strati Generali.“Mi auguro che quest’incontro – ha dichiarato Piero Cucunato, Presidente della Commissione Riforme , contribuisca non solo a dare maggiore ruolo partecipativo e funzionale ai Municipi XIII , XII e XV nella realizzazione dei progetti previsti, ma acceleri soprattutto per Ostia l’applicazione di un decentramento reale su competenze specifiche, in tema di politiche turistico-ambientali Invito l’intero consiglio di Roma Capitale, ad approvare la delibera sul decentramento , tenendo conto dell’unicum e delle caratteristiche territoriali che Ostia ha, essendo l’unico municipio con il mare ma soprattutto completamente fuori dal raccordo anulare, nel quale le esigenze da soddisfare in termini di servizi ai cittadini sono maggiori rispetto ad altri territori.”