![](http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSebVoIokPmExmEPGl-yH-Y6OccJdqvjB5sVDUYm3VmB3oP1NQ&t=1&usg=__R2JX9Uso43prwSu8GtmAHgf1T70=)
(OMNIROMA) Roma, 11 set - "Grande partecipazione da parte dei cittadini alla prima parte della due giorni di dibattiti e incontri tra amministratori e cittadini - organizzata da Laboratorio Roma - dedicata alla grande sfida di Roma 2020. Centinaia sono stati i contributi elaborati dai cittadini, un risultato che sottolinea come Roma e la sua gente ha voglia di partecipare e contribuire al futuro di questa città". Così in una nota Antonello Aurigemma, portavoce di Laboratorio Roma. "Le proposte dei cittadini, che domani pomeriggio verranno consegnate al sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e al presidente della Regione Lazio Renata Polverini, hanno riguardato principalmente il tema delle infrastrutture e dei trasporti, necessari a Roma per ospitare le Olimpiadi - aggiunge - Da una linea di metropolitana leggera alla linea D della metro, al villaggio Olimpico, ad un secondo anello del Gra, alle complanari della Colombo fino al parco fluviale del Tevere". "Alla tavola rotonda di questa mattina - prosegue Aurigemma -hanno partecipato il presidente di Uria Giancarlo Sapio, il professore Silvio Salvini, il presidente del Ctp Carlo Nicolini, il vice presidente dell'Acer Giovan Battista Waly. Presente all'incontro anche il coordinatore regionale del Pdl Vincenzo Piso, che ha deciso di prendere spunto dall'iniziativa di Laboratorio Roma, per dare voce ai cittadini in tutti i quadranti della città su un tema così strategico per la Capitale". "Domani pomeriggio - conclude Aurigemma - consegneremo tutte le proposte raccolte in questa due giorni al sindaco di Roma Alemanno e al governatore del Lazio Polverini, convinti che potranno contribuire fattivamente a questa grande sfida, tutta romana".
Tags: ostia, fiumicino