Olimpiadi Rio: ottimo esordio per Flavia Tartaglini, campionessa mondiale di Ostia
Per Flavia, che si è avvicinata ‘tardi’, quasi per gioco alla tavola a vela dopo essersi cimentata con la scherma, il pattinaggio, il nuoto ed altri sport, rimanendone però subito attratta ed aver praticato alla Lega navale di Ostia, si tratta della sua ‘prima volta’ ai giochi olimpici, di un momento atteso con ansia e per il quale si è preparata ed allenata con impegno.
“Has been a couple of years following this dream but now is real! Couldn't be happier or luckier to start my adventure with who I love the most just on my side ❤️ #bestfansever #ipiúfichi#rio2016” (“Sono un paio d’anni che inseguo questo sogno ma adesso è realtà! Non potrei essere più felice o più fortunata di poter iniziare la mia avventura con colui che amo di più al mio fianco”, ndr). Ha scritto la velista, cui il padre ha trasmesso la passione per il windsurf, sulla sua pagina Facebook esprimendo in un post tutta la gioia e l’entusiasmo di veder realizzato il suo sogno.
Ha faticato, e non poco, per ottenere di andare alle Olimpiadi ed ora, dopo esserci arrivata, ha voglia di mostrare tutta la sua determinazione e la voglia di vincere mettendo a frutto la sua grande esperienza. Per arrivare fino in Brasile Flavia Tartaglini ha per prima cosa qualificato l’Italia ai Mondiali di Santander nel 2014, dove ha concluso al sesto posto, secondo il regolamento stabilito dalla Federazione internazionale vela, poi ha partecipato ad una selezione interna in cui la scelta è stata decisa dalla direzione tecnica su osservazione dei risultati 2014,15 e 16. Durante tutto questo tempo si è preparata, ha lavorato ed ora… E’ prontissima a stracciare le sue avversarie. Ah, a proposito, ha un portafortuna: una maglia in lycra con i colori della Roma e la scritta Ita46, il suo numero velico che è anche il numero portafortuna di Valentino Rossi.
FLAVIA TARTAGLINI - Nata a Roma il 2 febbraio 1985, Flavia pratica windsurf nella classe RS:X e milita nel Gruppo sportivo Fiamme Gialle. L`impegno a livello agonistico è iniziato nel 2004, a quindici anni, quando Flavia ha ricevuto il premio di atleta dell`anno (IV Zona FIV). 1° nella World Cup – Delta Lloyd Regatta Medemblik (NL) 2013 1° nella World Cup - Trofeo P. Sofia 3^ prova, Palma di Maiorca (ESP) 2013 1° nella Eurosaf- Sail Week Garda 1^ prova 2013 1° nella Classifica Finale Circuito World Cup ISAF 2012 Due volte medaglia d’argento ai Campionati Italiani (2006, 2008).
Tags: ostia, litorale-romano