Ostia - "I nostri propositi erano quelli di passare al setaccio solo un tratto di spiaggia del Lungomare di Ostia Lido zona Porto; invece grazie alla gradita presenza dei subacquei dello Scuba Schools International (SSI), abbiamo potuto offrire il nostro volontariato anche sott’acqua. Infatti armati di bombole, erogatori, pinne e gav un numeroso gruppo si apprestava ad entrare in acqua per ripulire anche i fondali da possibili rifiuti.

I componenti di questa “ardimentosa” impresa (vista la temperatura piuttosto rigida del mare) non erano soltanto esperti subacquei, ma anche alcuni volontari di “Memento Naturae”, “Albero Bianco” e “Ass. Culturale Gandalf”, le associazioni che hanno organizzato questo evento. In queste belle ore di sole un altro consistente gruppo di volontari e semplici cittadini armati di pale rastrelli e guanti si sono cimentati in una “faticosissima” pulizia della spiaggia trovando rifiuti di ogni genere: copertoni auto, resti di fuochi d’artificio, cotton fioc, tubi di gomma, reti di ferro arrugginito, bottiglie, lattine, vetri, tantissimi avanzi di cibo e perfino un bauletto di un motorino rinvenuto in mezzo agli scogli. Abbiamo accumulato circa una decina di sacchi neri estremamente pesanti,  vista la quantità riscontrata di rifiuti, a cui vanno aggiunti anche quelli ripescati direttamente dall’acqua come reti, bottiglie di vetro, buste di plastica e addirittura un coperchio di un secchione. Questa iniziativa è andata oltre le nostre iniziali aspettative sia in fatto di presenza, che per la curiosità di molti passanti e famiglie che si sono dimostrati interessati allo svolgimento dell’evento.

Unica nota stonata di questa bella domenica passata insieme, divertendosi e al contempo facendo un’azione sociale che riteniamo importante, è stata la poca disponibilità da parte delle istituzioni del XIII Municipio alle nostre iniziali richieste di sostegno." Lo dichiara in una nota Riccardo Oliva, il presidente dell'associazione Memento Naturae volontari a difesa di ciò che è la vita.